Con Max Pezzali è inaugurata l’estate di concerti dello stadio Olimpico
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Sai che all’Eur puoi passeggiare nell’incredibile fiaba di Pinocchio e nel suo Paese dei Balocchi? Dopo il successo di “This Is Wonderland”, è arrivato all’Eur “Pinocchio Back in the Wood”, il percorso espositivo che ti fa ripercorrere la storia del burattino che sognava di essere un bambino. Non perdere l’opportunità di visitarlo, sarà un’esperienza magica!
“Pinocchio Back in the Wood” è un percorso fiabesco fatto di luci e di colori che prende vita al laghetto dell’Eur e che permette a chi lo attraversa, di rivivere l’incredibile storia del burattino più famoso di sempre, Pinocchio.
Soprattutto per i più piccini, può essere davvero divertente attraversare questo percorso, che non solo gli permetterà di ripercorrere la fiaba, ma gli regalerà un’esperienza immersiva magica, nella quale potrà perfino conoscere lo stesso Pinocchio.
“Pinocchio Back in the Wood” non è solamente il racconto immersivo di una fiaba che permette di entrare nella celebre fiaba di Collodi, ma un percorso unico nel suo genere, che fa vivere al visitatore la fiaba al contrario. In “Pinocchio Back in the Wood”, si vive la fiaba dalla fine all’inizio, con lo scopo d’imparare dagli errori commessi da Pinocchio.
Il percorso offre poi la possibilità di conoscere i tanti personaggi che sono stati parte della fiaba e soprattutto Pinocchio, che potrà parlare direttamente con i visitatori.
Tutto questo prende vita al laghetto dell’Eur, uno spazio che lo scorso anno ha fatto da scenografia al percorso “This Is Wonderland”, che attraverso le luci e i colori ha ripercorso la fiaba di Alice nel paese delle meraviglie.
Sarà possibile visitare “Pinocchio Back in the Wood” fino al mese di agosto. Sei pronto ad andarlo a vedere?
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]