I Fritti di Sora Milva: la tradizione fritta a Roma
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
Non è il classico ristorante che resta aperto a pranzo oppure a cena. “Da Etta” infatti si può fare colazione, si può pranzare, cenare e fare persino aperitivo: ecco dove si trova questo locale “all day long”.
Si trova nel cuore di Trastevere, esattamente a Piazza in Piscinula ed è un ristorante dove la gente va ben volentieri a mangiare, non solo perchè è un luogo accogliente in cui poter assaggiare dei gustosi piatti. “Etta” ha anche una particolarità: è un locale “all day long”.
Rimane aperto per tutto il giorno, dalle 08.00 alle 24.00 e accompagna la giornata dei clienti in ogni suo momento, dalla colazione al dopocena.
“Etta” non quindi è il classico ristorante, che apre a pranzo oppure a cena, praticamente in orari specifici della giornata. Resta aperto tutto il giorno, a partire dall’orario della colazione, in cui si accendono le macchine per il caffè e vengono sfornati cornetti e maritozzi a volontà.
A pranzo invece, “Etta” propone sia dei piatti veloci da mangiare ma ottimi da gustare, come i panini gourmet e i tramezzini, che delle pietanze che si possono scegliere da un menù alla carta, anche al momento della cena e assaporare in tutta tranquillità.
Al momento dell’aperitivo, “Etta” diventa invece un punto di ritrovo per gli amanti dello spritz e dei cocktail. In questo speciale momento della giornata, diventa infatti il luogo in cui sorseggiare un bel drink, accompagnandolo a dei salumi o a degli stuzzichini.
Il fatto che “Etta” sia un ristorante all day long, lo rende il posto perfetto sia per consumare un pasto, che per ospitare un evento, come una cena aziendale oppure una cerimonia.
È praticamente un luogo in cui si può vivere qualsiasi momento, dalla colazione, alla cena di lavoro.
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]