Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Ha vestito per tutta la sua carriera da calciatore la maglia della sua squadra del cuore, la Roma, e adesso Daniele De Rossi continua a guidarla ma stavolta nelle vesti di allenatore. Come pensi andrà in questa stagione la Roma?
Daniele De Rossi è stato tra i giocatori più rappresentativi della storia della Roma. Una carriera quasi ventennale con la maglia della squadra del cuore e della sua città. Un sogno per il ragazzino che andava allo stadio a vedere i propri beniamini tra cui Francesco Totti, diventato poi compagno di squadra e grande amico. Da calciatore ha vinto il Mondiale 2006 con la Nazionale italiana ed è andato più volte vicino a regalare lo Scudetto alla Roma, con serate magiche che sono entrare nel cuore del caloroso popolo giallorosso.
La stessa curva che lo ha sempre sostenuto quando scendeva in campo a dare dinamismo alla manovra nella mediana continua a spingerlo da questo gennaio. Infatti, De Rossi è subentrato a Josè Mourinho alla guida del club che era finito fuori dalla zona Europa. Il rendimento è stato subito molto positivo e ha stupito tutti. Un calcio verticale, un coraggioso tridente offensivo e la valorizzazione di alcuni giocatori che erano finiti ai margini della rosa sono stati i motivi di un girone di ritorno che ha visto i giallorossi concludere il campionato al sesto posto, sfiorando la finale di Europa League.
Prestazioni che hanno consentito a Daniele di meritarsi il rinnovo di contratto, con la firma di un biennale. Il ritiro estivo è già iniziato e, in attesa di qualche rinforzo di mercato da parte del nuovo direttore sportivo Ghisolfi, De Rossi sta cercando di far assimilare all’organico nuovi schemi per sorprendere gli avversari e partire subito con un filotto di buoni risultati in una stagione in cui la Roma tenterà di qualificarsi alla Champions League e di ripetere l’ottimo percorso europeo avuto negli ultimi anni.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]