Vittorio De Sica, 124 anni dalla nascita del padre del Neorealismo
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
Daniele Silvestri è il maestro che sa come far vibrare il cuore e la mente a suon di note. Con il suo talento unico, riesce a mescolare ritmi coinvolgenti e testi profondi, creando canzoni che ti fanno ballare e riflettere allo stesso tempo. Ma quali sono le tue preferite?
Daniele Silvestri è uno degli artisti più apprezzati della scena romana.
In trent’anni di carriera ha scritto un’importante pagina del cantautorato italiano e conquistato tantissime persone con il suo particolare modo di fare musica.
Le sue melodie leggere sono spesso accompagnate da testi importanti, tutt’altro che superficiali. Questa combinazione fa cantare, ballare e riflettere il pubblico, ed è proprio questa capacità di unire leggerezza e profondità che rende Daniele Silvestri un artista geniale, davvero unico nel suo genere.
In trent’anni di musica, Daniele Silvestri ha dato vita a tantissime canzoni. Molte di queste oggi sono considerate dei classici della canzone italiana, oltre che dei veri capolavori, come per esempio “Le cose in comune”.
Quest’ultima è una canzone del 1995, che è stata inserita nel disco “Prima di essere un uomo”, il secondo rilasciato dall’artista. È un brano dolce, romantico, che racconta la storia di una coppia nel momento della conoscenza, la fase di una relazione nella quale si scopre quante cose possono avere in comune due persone, tra passioni e passato.
Anche “Testardo” si può considerare un grande classico della musica di Daniele Silvestri. È un brano che è stato pubblicato nel 2000, nella raccolta “Occhi da orientale” e che nasce come un omaggio a Gigi Proietti.
È stato scritto e cantato in romanesco ed è una simpatica dedica alla testardaggine.
Tra tutte le canzoni di Daniele Silvestri, probabilmente “Salirò” è la più conosciuta. È un brano del 2002 che è stato inserito nel disco “Unò, duè” e che negli anni ha ottenuto un successo clamoroso.
Tutti hanno ballato al suono delle sue note e riflettuto ascoltandone il testo, che non è affatto leggero, diversamente da come potrebbe sembrare. Parla della fase in cui una persona accetta la fine della propria storia d’amore, allontanandosi da chi ha amato per molto tempo.
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]