Cicerone, la voce della Repubblica Romana
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Ha scritto pellicole che hanno terrorizzato in tutto il mondo, il regista non smette di stupire e continua a essere il punto di riferimento del genere horror in Italia. Ecco i suoi film cult.
Dario Argento è uno dei registi horror più apprezzati a livello internazionale, tanto da essere soprannominato come Maestro del brivido. Tra i lavori più noti la Trilogia degli animali composta da L’uccello dalle piume di cristallo, Il gatto a nove code e Quattro mosche di velluto grigio, il film che è stato decisivo nel suo passaggio dal thriller all’horror che è Profondo rosso fino alla Trilogia delle madri, composta da Suspiria, Inferno e La terza madre.
Dopo una lunga gavetta come critico cinematografico e sceneggiatore, fonda insieme al padre nel 1969 la casa di produzione S.E.D.A. Spettacoli, dando vita alla prima trilogia in cui emergono alcuni tratti che diventeranno caratteristici del suo modo di dirigere, come l’importanza della fotografia, l’ossessione per i dettagli, i primi piani su oggetti e occhi, il ricorso al montaggio alternato e i pochi dialoghi. Con Profondo rosso acquista un successo anche internazionale, merito anche della colonna sonora, composta dal gruppo progressive rock dei Goblin.
Con Suspiria realizza una sorta di fiaba gotica moderna, ambientata a Friburgo, nel cuore della Foresta Nera, e si avvicina molto all’espressionismo tedesco degli anni ’20. Inferno è la naturale prosecuzione, con colori accesi e innaturali, dal blu al rosso, e la colonna sonora ancora centrale nel racconto. Nel 1982 pubblica Tenebre, con temi a lui cari, dai traumi psichici alla follia. L’ultimo film è del 2022, si intitola Occhiali neri e vede la presenza nel cast della figlia Asia, protagonista anche in alcune pellicole del regista a cavallo tra la fine del secolo scorso e l’inizio degli anni 2000.
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi[...]
Nel decennale dalla scomparsa, ricordiamo i ruoli più importanti che ha interpretato l’attrice che ha fatto di Roma la sua seconda casa. I[...]
È uno dei cantanti più amati della scena musicale italiana e con il suo stile unico che mescola indie, pop e un tocco[...]
Pochi compositori hanno saputo trasformare la musica in pura emozione come Nino Rota. Dai capolavori di Fellini alle indimenticabili note de Il Padrino,[...]
Claudia Pandolfi è un’attrice che ha saputo lasciare un’impronta indelebile nel panorama cinematografico italiano. Con una carriera che spazia dalla televisione al grande[...]
Paola Cortellesi è tra le attrici più eclettiche del cinema italiano, in grado di spaziare con disinvoltura da ruoli comici a drammatici, senza[...]
Carlo Verdone ha portato al cinema molti personaggi che rispecchiano i tratti caratteriali del romano. Ecco quelli che hanno fatto breccia nel grande[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto,[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere[...]
Roma parla in rima attraverso le parole di Trilussa. Poeta satirico e osservatore arguto della vita quotidiana, le sue poesie raccontano con ironia[...]
Eros Ramazzotti è tra i cantautori romani più famosi anche all’estero, ha venduto milioni di copie in oltre 40 anni di carriera e[...]