Con “Carmen” a teatro, passione e destino vanno in scena
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Un percorso enogastronomico è l’occasione giusta per una gita fuori porta alla scoperta di Orvinio e i vicoli del suo grazioso centro storico e del suo imponente castello. Scopri il programma completo!
Torna il 6 ottobre EnOrvinio, il percorso eno gastronomico tra i vicoli del centro storico di Orvinio, piccolo borgo della provincia di Rieti, che si erge su un colle attorno a un imponente castello, appartenente ai marchesi Malvezzi Campeggi. Una giornata da trascorrere in compagnia degli amici e della famiglia, con degustazioni, stand gastronomici di prodotti locali, un mercato di artigianato e di prodotti agricoli, musica e tanto divertimento per tutte le età. Un programma ricco in una domenica di inizio autunno che regala ancora un po’ di sole e che consente una gita fuori porta.
Orvinio è stato insignito della nomina di uno dei borghi più belli d’Italia. L’origine è molto antica ed è fatta risalire al periodo in cui il territorio circostante fu occupato dagli Aborigeni, come confermano i ritrovamenti archeologici. Dionigi d’Alicarnasso ne parla come un centro conosciuto per un tempio dedicato alla dea Minerva. L’antica città è stata distrutta prima dell’anno 1000 e da Orvinium cambiò il nome in Canemortem, nome che ha conservato sino al 1863. Il borgo medievale conserva intatto il proprio fascino. Nel corso dei secoli è stato prima sotto il dominio dei monaci benedettini, poi della famiglia Orsini, di quella dei Muti e dei Borghese.
La principale attrazione di Orvinio è il castello Malvezzi Campeggi, risalente all’anno Mille, ampliato nel corso del Cinquecento dagli Orsini e ristrutturato lo scorso secolo. Conserva alcuni elementi originari come il maschio cilindrico e le mura di cinta merlate con un portale monumentale, decorazioni a bugne e un cortile interno. Le ampie sale superiori ospitano affreschi tardo cinquecenteschi, spesso concesse dagli attuali proprietari per ospitare varie cerimonie.
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]
Non una ma tre notti per vivere l’Eur sotto una luce diversa: Dal 20 al 22 giugno la Notte Bianca dell’Eur promette emozioni[...]
Con tre imperdibili live, Antonello Venditti inaugura il tour con cui festeggia i 40 anni di uno dei suoi brani più celebri, proprio[...]
Lo spazio culturale urbano del quartiere romano ospita serate musicali a ingresso gratuito ed eventi ideali per trascorrere dei momenti di spensieratezza. Una[...]
Il Lavandeto apre le sue porte per portare un angolo di Provenza a Roma. Preparati a perderti tra i colori e i profumi[...]
L’Ippodromo delle Capannelle è pronto ad accendere le luci per ospitare migliaia di appassionati, con una lunga lista di live di artisti di[...]
Quando l’estate romana accende la sua colonna sonora, la Cavea diventa palcoscenico sotto le stelle. Il “Roma Summer Fest” torna a riempire le[...]
Tre date, un solo cammino: quello dell’anima. L’8, il 15 e il 21 giugno il “Francigena Lazio Festival” invita a riscoprire l’antico percorso[...]
Dopo il successo del Masters 1000 di Tennis, il Foro Italico è pronto ad accogliere migliaia di appassionati di padel per il torneo[...]
Le Terme di Caracalla sono la location che ospiterà il one man show del noto comico capitolino. Si prospetta una serata all’insegna della[...]
Il calendario dei live dell’estate 2025 alla casa del Jazz, con nomi di caratura nazionale e internazionale. Quale artista non vedi l’ora di[...]
Torna la Sagra del Pesce di Fiumicino. Dal 6 all’8 giugno il porto si anima di sapori autentici, tra fritto croccante e convivialità[...]
Il 7 giugno Gazzelle fa vibrare il Circo Massimo con la sua malinconia metropolitana: un concerto che promette emozioni a cielo aperto, dove[...]