“Equilibrio”, torna il festival di danza contemporanea di Roma | Roma.Com
Follow Us:

“Equilibrio”, torna il festival di danza contemporanea di Roma

Il meglio della coreografia internazionale sul palco dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone per un’edizione che si prospetta avvincente. E tu ci andrai?

Un festival molto apprezzato che ritorna al Parco della Musica con due settimane di spettacoli

Torna con la sua edizione numero 19 Equilibrio, il festival di danza contemporanea organizzato dalla Fondazione Musica per Roma, che presenta il meglio della coreografia internazionale all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in altre sale della Capitale. Il programma 2025 è diviso in due settimane, dal 10 al 22 febbraio, con nomi di spicco della scena europea, come Maud Le Pladec, Trajal Harrell, Anne Teresa de Keersmaeker, Radouan Mriziga, Jesús Rubio Gamo e Marco da Silva Ferreira, pronti per incantare il pubblico con le loro esibizioni.

Collaborazioni e serate che sono ormai diventate una tradizione all’interno del cartellone culturale di Roma

Per il quarto anno di seguito il Festival accoglie una coreografia dello spagnolo Marcos Morau, questa volta interpretata dai danzatori ventenni del Ballet Junior de Genève, impegnati pure in una nuova versione di Turning di Alessandro Sciarroni. Equilibrio rinnova anche la collaborazione con la stagione Orbita Spellbound presentando i lavori di Luna Cenere, Valentina Dal Mas, Michele Abbondanza e Antonella Bertoni. Immancabile il ritorno dell’attesa Notte all’Auditorium per bambine e bambini con gli spettacoli per famiglie che hanno avuto un ottimo riscontro negli anni passati.

I valori e gli ingredienti diversificati di una kermesse di grande impatto

Ritmo, percussione e musica dal vivo sono gli elementi principali di un’edizione che si preannuncia irriverente, con un taglio pop e avanguardista, in grado di coinvolgere sia gli appassionati che i curiosi che si affacciano per la prima volta a questo mondo. Sono acquistabili tre pacchetti speciali, che contengono tre spettacoli a testa: La musica dal vivo, dal costo di 60 euro, Il ritmo del tempo a 56 e Le coreografe a 48.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL