“Er core nun se sbaja”, il detto che celebra l’amore | Roma.Com

“Er core nun se sbaja”, il detto che celebra l’amore

Quando si tratta di sentimenti, i romani lo sanno bene: er core ha sempre ragione! Questo detto popolare celebra l’istinto e la sincerità del cuore, infallibile quando si tratta di capire ciò che conta davvero. È un mantra per chi vive di emozioni!

Una perla di saggezza antica e popolare

Il modo di dire romanesco “Er core non se sbaja” racchiude una saggezza popolare antica e profonda. Nella cultura romana, il “core” (cuore) non è solo l’organo vitale, ma anche il simbolo delle emozioni, dell’intuito e della verità interiore. Questo detto suggerisce che, di fronte ai dubbi della vita, il cuore possiede una sorta di “bussola infallibile” capace di guidare le persone verso la scelta giusta.

A differenza della mente, spesso ingannata dai ragionamenti e dalle paure, il cuore segue la via dell’autenticità. Il proverbio, quindi, è un invito a fidarsi delle proprie sensazioni e del proprio istinto, soprattutto nelle decisioni che riguardano i sentimenti e le relazioni umane.

Un invito a non ignorare le emozioni

Anche se ha radici nel dialetto romano, il concetto di “fidarsi del cuore” è universale e risuona in molte culture e tradizioni. Da filosofi antichi come Aristotele, che parlava di “phronesis” (saggezza pratica), ai proverbi orientali che esaltano la voce interiore, l’idea di seguire il cuore è presente ovunque. Nella modernità, si parla di “intelligenza emotiva”, che non è altro che la capacità di ascoltare le proprie emozioni per orientare le scelte.

“Er core non se sbaja” ci ricorda che le emozioni non vanno represse o ignorate, ma accolte e interpretate. Spesso, ciò che “sentiamo giusto” dentro di noi si rivela la decisione migliore, anche se a prima vista non sembra razionale.

Il cuore, la nostra guida principale

Il detto “Er core non se sbaja” trova applicazione nella vita di tutti i giorni, specialmente in amore e nelle relazioni. Quante volte ci troviamo a scegliere tra ciò che “dovremmo fare” e ciò che “sentiamo di fare”? In queste situazioni, il cuore si fa sentire con forza, e spesso è lui a indicarci la strada giusta.

È per questo che, quando si tratta di scegliere un partner, cambiare lavoro o prendere una decisione importante, molte persone ammettono di essersi fidate “del cuore”. La saggezza popolare ci suggerisce, in fondo, di ascoltare questa voce interiore, perché, anche se la ragione vacilla, il cuore sa sempre cosa fare. E chissà, forse aveva proprio ragione chi diceva che “la mente mente, ma il cuore no”.

 

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL