"Esse er mejo fico der bigonzo" un complimento poco conosciuto al di fuori di Roma
6 Febbraio 2023
28.654
foto di: Immagini prese dal web
È un modo di dire poco conosciuto al di fuori di Roma che nasce sui campi e che in modo simpatico esalta le qualità di qualcuno. Avete mai sentito dire l’espressione”Esse er mejo fico der bigonzo”?
Un’espressione poco conosciuta altrove
Sono un insieme di parole che nascono all’interno di una città e che spesso s’ispirano ai fatti che accadono tra le sue mura. Delle frasi che sono quindi piene di vita ma che difficilmente riescono a essere conosciute all’infuori della città in cui sono nate.
È raro infatti che qualcuno che non vive in un determinato luogo conosca le espressioni che vengono pronunciate con il suo dialetto e i loro significati. Difficilmente quindi qualcuno non è di Roma conoscerà l’espressione “Esse er mejo fico der bigonzo”.
Esaltare la qualità di qualcuno in qualche ambito
È un modo di dire che per essere compreso al meglio avrebbe bisogno di un’interpretazione. Non basta tradurre dal romanesco all’italiano l’espressione “esse er mejo fico der bigonzo” per capire cosa significhi davvero o almeno non in questo caso. Sarebbe davvero complicato capire cosa vuol dire “essere il miglior fico del bigonzo.”
Difficilmente infatti qualcuno che abita fuori dalle mura romane penserebbe che con questo modo di dire si vuole mettere in risalto una persona che all’interno di un gruppo risulta la migliore di altri in qualcosa. Eppure questo è ciò che vuol dire “esse er mejo fico del bigonzo”.
Un’espressione che nasce nei campi
È probabilmente un detto che ha origine nei campi, dato che ha come protagonisti i fichi e un profondo cesto che in dialetto viene chiamato “bigonzo”.
Sembra che nasca perché nei momenti in cui i fichi venivano raccolti dagli alberi, i frutti più ammaccati venivano messi in fondo a questo cesto, mentre invece i migliori venivano sistemati in superficie, probabilmente per fare in modo che non si rovinassero.
Erano appunto “li mejo fichi der bigonzo” in quanto erano più appetibili rispetto agli altri e probabilmente anche più buoni.
È una parola che a Roma viene usata spesso, ma che essendo molto particolare si stenta a credere possa avere proprio quel significato. Tu sai cosa vuol dire “Bernardoni”? Un dialetto complicato ma […]
Cerca sempre di far stare bene le persone che gli stanno accanto, ma a volte per questa ragione finisce per mettersi nei guai. Ma cosa lo spinge ad agire in questo modo? E […]
L’autunno inizia ufficialmente il 23 settembre, l’estate è alle spalle, con la nostalgia della bella stagione e i programmi da fare in vista dei prossimi mesi L’estate, la stagione degli eventi e delle […]
È sempre bello conoscere i proverbi del dialetto italiano. Permettono sempre di scoprire qualcosa di nuovo oppure regalano dei consigli di vita, esattamente come in questo caso. Lo conoscevi? Cantastorie e maestri di […]
Un vero romano sa cosa vuol dire, ma chi non conosce questa parola si ritrova spesso a confondere il suo significato con quello di un’altra parola. In realtà quello del “dasse” è proprio […]
È nato nelle osterie diverso tempo fa, ma poi è diventato talmente d’uso comune, che oggi a Roma si usa molto spesso. Tu sapevi cosa vuol dire e come nasce questo modo di […]