"Fabi Gazzè Silvestri - Un passo alla volta" arriva al cinema | Roma.Com
Follow Us:

“Fabi Gazzè Silvestri – Un passo alla volta” arriva al cinema

Approdano al cinema tra grandi artisti della scena romana con un documentario che racconta la loro storia personale e quella del legame che li ha portati nel 2013 in Sud Sudan, nel viaggio in cui è nata l’idea di dare vita a un disco collettivo. Se sei appassionato di musica e vuoi conoscere i tre artisti da vicino, non puoi perdertelo.

Un viaggio in Africa e la nascita di un progetto che ha segnato la musica italiana

Dopo un disco e un tour insieme, Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri approdano al cinema come protagonisti del documentario diretto da Francesco Cordio e dedicato a uno degli incontri artistici più rappresentativi della musica italiana. Nella pellicola il racconto della storia dei tre musicisti e di un legame di amicizia che li ha portati, nel 2013, in Sud Sudan, un viaggio in cui è nata la volontà di dare vita a un progetto collettivo che è confluito nell’album Il padrone della festa. Un sodalizio che ha visto i tre amati cantautori capitolini poi protagonisti di un tour in Europa, uno nei palazzetti e due eventi speciali, all’Arena di Verona e al Rock in Roma.

Un’amicizia di lunga data e una grande festa finale

I tre artisti si conoscono dall’inizio delle loro carriere soliste, quando erano soliti frequentare i piccoli locali di Roma, ma il traguardo raggiunto con questo progetto li ha spinti a festeggiare il decennale con un concerto evento al Circo Massimo, con oltre 50mila persone presenti in un luogo iconico della loro città, per una festa che ha rappresentato un ulteriore tassello del loro percorso, intriso di poesia, originalità e profondità.

Quando sarà possibile vedere il docu film al cinema

Dopo l’anteprima al Bif&st, il film uscirà nelle sale italiane il 7, 8 e 9 aprile, distribuito da Fandango. Prodotto da Domenico Procacci, Laura Paolucci, Francesco Barbaro, Fabi Silvestri Gazzè – Un passo alla volta è una produzione Fandango in associazione con OTR Live, in collaborazione con Rai Documentari, con il contributo del Fondo per lo sviluppo degli investimenti nel cinema e nell’audiovisivo del Ministero della Cultura. Un appuntamento da non perdere per chi apprezza la loro arte e vuole approfondire un rapporto speciale di amicizia.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL