“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Arriva a Roma la pizza di Marco Quintili, leggera e fragrante, con un impasto che è pronto a stupire i turisti e i romani più intransigenti. E tu che tipo di pizza preferisci?
Ha aperto nei pressi del Parco della Caffarella, in via Arrigo Davila, la pizzeria Fina Fina, nata dall’esperienza e dalla passione di Marco Quintili, che ha iniziato la sua attività nella Capitale nel 2017, fino ad aprire diversi locali in città, grazie al supporto della moglie. Questa nuova sede si ispira alla natura e alla tradizione agricola. Un forno a vista apre a una sala accogliente il cui design è arricchito da macine a pietra, da immagini che raccontano la storia e la ricerca sulla farina, riproducendo visivamente un’esperienza di gusto ricercata e autentica anche nei fritti e nei dolci.
La pizza proposta non è né romana né napoletana ma una creazione originale che unisce il meglio di entrambe le tradizioni, con un diametro ampio e una base sottile che la rende leggera e friabile. L’impasto è fatto con una farina di tipo zero ad alto contenuto di fibra, lievitato per due giorni e cotto in un forno a legna che assicura una cottura dolce, mantenendo la pizza scioglievole, con suolo refrattario e una camera che permette di stabilizzare la temperatura interna poco superiore ai 300 gradi.
Le farciture tengono molto in considerazione la stagionalità degli ingredienti, con proposte che stupiranno il cliente e che esalteranno il sapore della materia prima. Ad accompagnare il cibo, etichette italiane e francesi, con una dedica speciale alle bollicine, oltre alle birre artigianali di Baladin. La pizzeria Fina fina è aperta sia a pranzo che a cena, con i suoi oltre 80 coperti. Per quanto riguarda i prezzi, la margherita è in carta a 8 euro e in genere, sommando l’antipasto e la pizza, il costo non supera i 20 euro.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]