Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Francesco Totti è stato il simbolo della Roma per due decenni, i suoi goal hanno regalato trofei e gioie ai tifosi, ecco i momenti indimenticabili di una carriera che lo ha visto sposare i colori giallorossi della sua squadra del cuore.
Francesco Totti è stato una bandiera della Roma e tra i calciatori italiani più talentuosi degli ultimi 30 anni, attaccante e fantasista dei capitolini per oltre un ventennio, idolatrato dalla tifoseria giallorossa e temuto dalle difese di tutta la Serie A. Campione del mondo nel 2006 con la Nazionale Italiana con il rigore decisivo segnato nei minuti conclusivi dell’ottavo di finale contro l’Australia e con giocate di alta classe dispensate a servizio della gloriosa squadra guidata da Marcello Lippi. Protagonista indiscusso dell’ultimo Scudetto della Roma, datato 2001, è stato anche, a lungo, il capitano che ha incarnato lo spirito della sua gente e della sua città.
Oltre la più celebre e consueta esultanza con il dito in bocca, Totti ha regalato due momenti da ricordare dopo aver segnato un gol. Il 10 marzo 2002, nel derby terminato 5-1 per la Roma, Totti fa gol e su una maglietta indossata sotto la numero 10 sfoggia la scritta 6 unica, dedicata a quella che diventerà la sua moglie, Ilary Blasi. A gennaio del 2015 trascina la sua squadra alla rimonta nella partita più sentita, il derby della Capitale, con una doppietta che permette alla Roma di pareggiare. Corre sotto la curva, si fa consegnare un cellulare e scatta quello che è diventato uno dei selfie più famosi della storia, proprio lì, ai piedi della Sud che era impazzita di fronte a quello che era successo.
Ha rifiutato di accasarsi al Real Madrid, il club più vincente del Mondo, per restare fedele alla sua squadra del cuore, l’unica per cui ha giocato nel corso della sua carriera, terminata il 28 maggio 2017, un giorno molto triste per tutti gli amanti del gioco del calcio. In un Olimpico gremito, il saluto tra le lacrime strazianti del suo popolo. Speravo de morì prima è stata la frase simbolo di quel giorno tanto che è divenuto il titolo della serie TV dedicata al pupone e che racconta anche in una veste intima e privata questa dolorosa separazione dal mondo del pallone di un uomo che ha sempre vissuto il suo lavoro come una passione e un divertimento, sobbarcandosi anche le responsabilità di essere il leader in una piazza calorosa ma esigente come quella capitolina.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]