Segni, borgo romano dalla storia millenaria
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Situata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina ospita edifici religiosi e civili che meritano una visita, dalla sua imperiosa cattedrale alla Villa Aldobrandini che la domina dall’alto. E tu ci sei mai stato?
Frascati è il centro principale dei Castelli romani, rinomata per l’eleganza delle sue ville tuscolane e per le specialità enogastronomiche. Ospita sontuose residenze patrizie tardo rinascimentiali e barocche che la nobiltà romana ha voluto costruire nel verde dei Colli Albani, spesso su resti di antiche ville, alcune dei quali sono visitabili. Oltre a queste, di cui segnaliamo la villa Aldobrandini e Torlonia, di cui è rimasto solo il sontuoso giardino, meritano una visita anche la Cattedrale, il Palazzo vescovile e le Scuderie che ospitano un museo archeologico, che rendono suggestivo il suo centro storico.
Una rinomanza storica e artistica che hanno reso Frascati meta del Gran tour durante il ‘700, con diversi artisti che la citano, da Goethe a Emile Zola, da Mark Twain a Stendhal. Nell’autunno del 1837 una grande epidemia scoppiò in Roma e migliaia di abitanti lasciarono la città eterna, con Frascati che aprì le sue porte ospitandoli. La prima ferrovia costruita dallo Stato della Chiesa aveva come destinazione proprio Frascati e fu inaugurata nel 1856, mentre l’elettricità arrivò nel 1901. Durante la seconda guerra mondiale fu pesantemente bombardata l’8 settembre 1943, lo stesso giorno dell’armistizio.
Frascati produce dei vini che sono celebri in tutto il mondo, come il cannellino e il Frascati superiore, che si possono gustare, insieme ad altri prodotti tipici, nei ristoranti, nelle osterie e nelle famose fraschette, in cui troverete piatti come broccoli attufati, coratella con i carciofi, costolette di abbacchio panate, la pasta fresca delle pincinelle e dei cellitti, con l’area fresca, anche in estate, che sarà ulteriore conforto per il visitatore.
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Immerso tra le colline sabine, Nerola è un gioiello da scoprire. Passeggia tra vicoli storici, ammira il maestoso Castello Orsini e lasciati conquistare[...]
Immerso nella bellezza dei Monti Sabini, il Borgo di Configni, nel reatino, è un piccolo scrigno che conserva intatto il fascino dei borghi[...]
In un territorio che ha visto susseguirsi molti popoli nel corso dei secoli, questo borgo offre diversi luoghi d’interesse, dal castello medievale di[...]
Tra le colline di Cori, in provincia di Latina, si nasconde un labirinto avvolto da fascino e mistero. Un intreccio di sentieri e[...]
La storia di un territorio abitato prima della nascita di Roma, che ha vissuto il momento di massimo splendore prima dell’unità d’Italia, grazie[...]
A San Donato Val Comino il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue strade di pietra e ammirando il panorama sulla valle,[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]