Monte San Giovanni Campano, il borgo della Valle Latina ancorato alle tradizioni
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
È talmente piccolo che è sconosciuto anche nello stesso Lazio, ma vale davvero la pena visitarlo, perchè ha un fascino tale che lo rende davvero grazioso. Ci sei mai stato?
È un borgo talmente piccolo, che per visitarlo tutto basta godersi una breve passeggiata nel suo centro storico. Vale però la pena fermarsi a dargli un’occhiata, perché nonostante le sue ridotte dimensioni, è un paesino dotato di un grande fascino.
Oltretutto si trova avvolto dal verde incontaminato dei monti della Sabina, di conseguenza gode anche di delle bellissime vedute, che si possono osservare affacciandosi alle sue terrazze. Praticamente è perfetto per chi vuole allontanarsi dal traffico cittadino e immergersi sia nella natura che nella tranquillità.
È infatti un vero peccato che non sia molto conosciuto. È una vera perla rara sabina.
Il modo migliore per poter visitare Frasso consiste sicuramente nel passeggiare per il suo centro storico. In questo modo si possono vedere i suoi vicoli più caratteristici, che regalano dei bellissimi scorci e le sue casine storiche.
Proprio partendo dal centro storico si può poi arrivare al castello di Frasso, lo Sforza Cesarini.
È una struttura possente che sorge sui resti di una rocca medievale e che ospita al suo interno delle case. È davvero suggestivo e vale proprio la pena dargli un’occhiata.
Nonostante sia un borgo molto piccolo, Frasso custodisce al suo interno delle cose che vale davvero la pena fermarsi e osservarle. Soprattutto una di queste è talmente particolare, che nessuno si aspetterebbe si trovi proprio lì.
Chi si aspetterebbe infatti di vedere un osservatorio in un borgo del genere? Probabilmente nessuno, eppure però a Frasso ce n’è uno.
Si trova all’interno di un mulino del 1700 e ospita al suo interno sia un piccolo museo sulle stelle, che un telescopio. Può essere davvero interessante dargli un’occhiata e scoprire i corpi celesti che abitano l’universo.
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]
Nei pressi di Castelforte, lungo il fiume Garigliano, sgorgano diverse sorgenti termali, le prime in Italia per presenza di iodio, luogo salutare conosciuto[...]
Hai mai visitato Cerreto Laziale? Una passeggiata per le sue stradine ti farà fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, scorci suggestivi[...]