Genitori – figli: schiacciare REC prima dell’uso, la rubrica PUNTI DI SVISTA
17 Marzo 2021
880
Tu non sai chi sono io è il titolo del programma ideato e scritto da Alessandro Sortino con Arianna Ciampoli, prodotto da Fremantle in esclusiva per RaiPlay.
Un programma per raccontare le vicissitudini, i timori e gli obiettivi della generazione Z.
Una confidenza 2.0: servendosi dello schermo del loro telefonino, i ragazzi riveleranno ai propri genitori i luoghi più oscuri della loro anima. Un video come corrispondenza priva di soggezione per far luce sulle verità adolescenziali inesplorate.
Rai Play, incubatore di nuove proposte. Una televisione forgiante che recupera dal passato il consueto – forse oggi utopico – scopo educativo di un tempo. Un medium per veicolare un messaggio di congiunzione fra i giovani e gli adulti. Il linguaggio multimediale, artefice per antonomasia delle distanze sociali, stavolta diventa strumento duttile per stabilire un contatto con la famiglia.
“Tu mi credi così, ma io in realtà…” è l’incipit delle quattordici puntate disponibili su Rai Play. Una mini serie che fa spazio a confessioni autentiche da ascoltare, comprendere e preservare come bene collettivo.
C’è la storia di Tasmin, la Tik Toker con il velo, impegnata nello spiegare al papà Imam il suo impegno sui social nel divulgare ai più giovani la cultura e la religione musulmana. La storia di Riccardo, deciso nel riallacciare i rapporti con i familiari, non inclini ad assecondare la sua omosessualità. O anche Alba, una giovane ragazza con la passione per la criminologia, vittima in passato di disturbi alimentari, teme il ritorno della malattia e con coraggio chiede aiuto alla mamma e alla sorella.
La comunicazione affettiva familiare è il presupposto – spesso condizionante – della futura socialità dell’individuo nel mondo esterno.
Tu non sai chi sono io è una mediana trasversale che affina i confini tra genitori e figli.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]