Buon compleanno a Luca Laurenti, talentuoso musicista e ironico conduttore
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
Ha scritto una pagina talmente importante della storia di Roma, che oggi è uno dei suoi personaggi più noti, oltre che studiati nei libri di scuola.
Giulio Cesare è uno degli uomini più conosciuti della storia di Roma, dato che con le battaglie di cui è stato condottiero e le mosse politiche che ha fatto nel corso della sua esistenza, è riuscito a trasformare Roma completamente a renderla il grande impero che tutti conosciamo.
È proprio a lui che si deve la trasformazione di Roma da repubblica a impero, oltre che il successo di diverse conquiste militari. Grazie a Giulio Cesare, Roma ha esteso il suo dominio fino al Reno e all’Oceano Atlantico.
Per la prima volta nella storia, l’esercito romano ha poi invaso la Britannia e la Germania e combattuto in delle terre in cui non era mai stata in battaglia prima d’allora, come la Spagna, la Grecia, l’Egitto, l’Africa e l’Asia Minore.
Tutto ciò rende Giulio Cesare una figura grandiosa nella storia di Roma e un personaggio degno di essere presente nei libri di storia e di letteratura.
Giulio Cesare non è stato solamente una delle figure più celebri della storia di Roma, ma anche una delle più amate, a tal punto che il suo nome non è riportato solamente nei libri di storia, ma anche in quelli d’arte e di letteratura.
Molti scrittori nel corso del tempo, hanno parlato di Giulio Cesare. Da Catullo a Virgilio a William Shakespeare. Per non parlare delle volte in cui la sua figura è comparsa al cinema, nei film e nelle serie tv. Basta pensare alla celebre serie “Spartacus” e al classico dell’animazione, “Asterix e Obelix“, che ha come antagonista principale proprio Cesare.
Grande è la fama che Giulio Cesare ha avuto nei secoli successivi alla sua morte, avvenuta in modo cruento nel 44 A.C. Per le sue gesta è quasi considerato come un personaggio leggendario, così come leggendarie sono anche ritenute alcune storie che circolate dopo la sua morte.
Una di queste ha del mistero, dato che narra del fantasma di Giulio Cesare, che è stato avvistato più volte a Roma, esattamente nella giornata del 15 marzo, durante la quale ricorre la sua morte.
Secondo alcune credenze, il fantasma di Giulio Cesare si aggira in questa giornata per Roma perchè il suo spirito e le sue ceneri sono state inavvertitamente liberate da Papa Sisto V nel 1285. La leggenda vuole che il Papa, nello spostare un obelisco a San Pietro, sulla cui sommità si trovava un’ampolla contenenti le ceneri di Giulio Cesare, ha inavvertitamente liberato lo spirito di Giulio Cesare, aprendo l’ampolla sull’obelisco che conteneva le sue ceneri. Da allora il suo spirito viaggia per Roma.
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]