Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere appieno l’atmosfera della primavera. Ci andrai?
Il Museo Orto Botanico Sapienza Università di Roma, in collaborazione con Festival del Verde e del Paesaggio, presentano l’evento Hanami all’Orto Botanico, in programma il 12 e il 13 aprile e in occasione della fioritura dei ciliegi del giardino giapponese. Nella loro contemplazione è racchiuso uno dei concetti fondamentali del pensiero nipponico, quello della bellezza dell’esistenza, con l’invito di accettarne la caducità, abbracciando il presente e la malinconia della fine. Questo è alla base della visione giapponese della natura, con la fioritura che rappresenta l’inizio di tutto, dalla scuola all’università, fino ai propositi di nuove esperienza di vita.
Nella cultura del paese del Sol Levante la natura è origine di tutto, compreso l’uomo, è animata da entità soprannaturali misteriose che sono dotate del potere di creare e di distruggere. Riprodurre il ciclo naturale porta al perfezionamento spirituale e spetta a noi prendersene cura in quanto abbiamo a che fare con una diversa sostanza di noi stessi. Un evento che è fondato anche sulla filosofia del wabi sabi che aiuta a vedere con occhi nuovi il quotidiano e apprezzare le imperfezioni.
Hanami all’Orto Botanico consentirà ai presenti di immergersi nella cultura giapponese attraverso dimostrazioni di ikebana, calligrafia e origami, praticare forest bathing, assistere alle performance di tamburi, apprendere nozioni riguardo alla cultura del tè e sul giardino giapponese, trascorrere un giorno da ricordare e poter fare un pic-nic circondati da una nuvola di petali rosa. Il costo è di 12 euro al giorno, i biglietti sono acquistabili online e le attività in programma sono dalle ore 9 alle 18.30.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]