All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Roma d’estate si sa, è un forno, un alto forno di quelli in cui puoi fondere i metalli; tra il caldo, il vento che non tira e i sampietrini che rimandano il calore, se rimani nella capitale d’estate ce devi ave’ un buon motivo; se vuoi trascorrere una giornata o un weekend al fresco (non ar gabbio eh), ecco i 6 laghi più belli vicino Roma!
Partiamo dai più vicini, a sud della capitale, nella zona dei Castelli Romani, sorgono due laghi, entrambi di origine vulcanica; il primo di cui vi parliamo è quello di Albano. Molto più grande del suo simile situato a Nemi, su questo specchio d’acqua circondato da verdi foreste si affaccia la seconda città del Papa, Castel Gandolfo. Qui il pontefice ha la sua residenza estiva ufficiale che da qualche anno è aperta alle visite anche con i suoi splendidi giardini. Finita la visita culturale non si può far altro che andarsi a godere le specialità gastronomico dei Castelli, magari in una fraschetta ad Ariccia!
Il secondo lago a sud di Roma, più piccolo del precedente ma dalla stessa origine è quello di Nemi. Questa località è famosa per il ritrovamento di antiche navi romane rimaste sommerse nel lago e appartenenti all’imperatore Caligola; oggi questi relitti, dopo un grandissimo lavoro di recupero, che ha portato quasi allo svuotamento completo del lago, possono essere ammirate nel Museo delle Navi Romane, proprio a ridosso del lago. I verdissimi boschi intorno allo specchio d’acqua, una volta sacri a Diana – di cui esistono anche delle rovine di un tempio proprio vicino al lago -, sono ammirabili da Nemi, piccolo paesino arroccato su una montagna, di cui è famosa la produzione delle fragoline di bosco! Una crostatina prima di andar via è d’obbligo!
Cambiando versante e guardando a nord di Roma, il primo lago che troviamo è quello che prende il nome dalla città di Bracciano. Il paese medievale, famoso anche per il bellissimo castello Orsini-Odescalchi, sede di molti matrimoni VIP, non è l’unico ad affacciare sul lago; la bellezza e la frescura delle sue acque infatti si spandono anche nei paesi di Trevignano Romano e di Angiullara Sabazia. Le sue acque sono il bacino idrico più grande della capitale, poiché, anche grazie al divieto di navigazione per barche a motore, è considerato uno dei laghi più puliti d’Italia.
Relax, silenzio, fresco. Se queste sono le tre parole chiave per il tuo weekend in tranquillità allora puoi scegliere il lago di Martignano. Posto a poca distanza dal suo fratello maggiore il Lago di Bracciano, qui potrai tornare a tuffarti nella natura più pura, incontaminata, grazie alle sue spiagge e ai suoi boschi puliti e curati. Se a tutto ciò vuoi aggiungere un pizzico di avventura, senza strafare, allora potrai affittare un pedalò o una canoa per fare un giro nelle sue meravigliose acque blu.
Ronciglione, Caprarola e San Martino al Cimino: questa la triade dei paesi che sorge intorno al lago di Vico, posizionato esattamente tra quello di Bracciano e di Bolsena. Anche qui, come intorno al lago di Martignano relax, natura e silenzio la fanno da padrona. Circondato dai Monti Cimini, le bellezze culturali che possono essere ammirate intorno a questo specchio d’acqua sono il Palazzo Farnese a Caprarola e il paese di Ronciglione in sé, arroccato com’è sopra una montagnola. Qui se avrete fortuna, potreste anche trovare Marco Mengoni, originario proprio di questa località della Tuscia.
Infine il più lontano tra tutti i laghi che vi abbiamo elencato ma in realtà è anche il più grande, il lago di Bolsena. Capodimonte, Montefiascone, Marta e la stessa Bolsena, sono le città che dominano questa località. Magici sono i suoi scorci, così come i colori che il panorama assume al tramonto o nelle ore più suggestive. A rendere il tutto ancora più magico la piccolissima chiesa di Santa Caterina, posta sull’isola proprio di fronte a Capodimonte.
Insomma se volete un po’ di fresco non avete che l’imbarazzo della scelta!
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]