“Mens sana in corpore sano” sempre, e il romano lo sa bene, ma quali sono gli sport che più ama?
Il Calcio
Al primo posto, a guardare con aria soddisfatta dall’alto tutti gli altri, non può che esserci il calcio. Il pallone è il primo regalo che si riceve da bambini e l’unico appuntamento fisso del fine settimana da adulti, nessuno escluso. Il calcio, per il romano, è diventato uno stile di vita, da quando a far da passatempo era l’Harpastum, e si salvi chi può se a giocare è la Roma! Non una squadra qualunque, ma un pezzo di cuore, per i romanisti che, al pari della carbonara, la definiscono un simbolo vero e proprio della Capitale, almeno finché non arrivano i laziali.
Altro sport, piuttosto praticato a Roma, è il tennis. Sarà per via degli internazionali d’Italia, i BNL, da sempre organizzati nell’Urbe, ma racchetta e pallina rientrano di diritto fra le attività sportive della Capitale. Dal 1935 i tennisti romani disputano le loro competizioni allo Stadio del Tennis del complesso del Foro Italico, rigorosamente su terra rossa, e quei tornei, costitutivi dello Slam Rosso, sono ormai riconosciuti come i più importanti al mondo.
(Fonte: Sportface.it)
A bilanciare gli amanti di questa disciplina, poi, negli ultimi anni sta prendendo abbastanza piede anche il padel, suggestivo sport di derivazione tennistica.
Il running
Dite la verità, quanti corridori vedete tutte le mattine fra il Colosseo e l’Altare della patria, avanti e indietro lungo i Fori Imperiali? E quelli su e giù per il Lungotevere? Roma è pure la città di chi ama la corsa e, d’altra parte, a questi particolari amanti, la bella città non ha mai nascosto le sue numerose aree verdi. Perciò, anche il running può considerarsi una delle attività più praticate e, a darne dimostrazione, le numerose maratone della Capitale.
(Fonte: Correre.it)
Il ciclismo
Nulla da dire, poi, sulla considerazione della due ruote a pedali, perché anche la bicicletta è stata sempre molto amata. Non a caso, durante il principale evento ciclistico nazionale, il Giro d’Italia, Roma è stata sede della «Grande Partenza» in 5 edizioni e sede di arrivo finale in 4. E che dire dei numerosi ciclisti su strada, a volte tanto odiati dalle vetture?
(Fonte: B&B Roma)
La Capitale ha fatto parte della celebre Corsa Rosa per ben 57 edizioni! Senza contare le famose olimpiadi degli anni ’60, disputate proprio a Roma, e luogo di grandi soddisfazioni, per gli appassionati di ciclismo dell’epoca.
Il cibo
Infine, a far da sintesi a tutte le discipline sportive, si può ammettere con assoluta certezza che, lo sport preferito dei romani, sia “magnà“. E come contraddirli? Ricca di prelibatezze e foodporn, la cucina romana è una sfida che mette sempre tutti ko. Così, forchetta o cucchiaino, è a suon di bocconi irresistibili che il romano mostra a tavola tutta la sua verve.
(Fonte: Cinema Bianchini)
E se credete che sia semplice vincere la sfida, allora non avete mai mangiato in una tipica osteria! Ché, per sedersi a tavola e riuscire a battere ogni portata, non vi basteranno mica i muscoli!
Allo Stadio Olimpico l’atteso primo derby della stagione, Roma e Lazio divise da un solo punto in campionato e bisognose di vincere per la corsa al quarto posto, ecco le probabili formazioni Come […]
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Roma ospita per la prima volta la Ryder Cup, il torneo più prestigioso del golf e tra gli eventi sportivi più seguiti al mondo, ecco dove si svolgerà, il calendario e l’All Star […]
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato, ecco il punto sulle trattative che hanno visto protagoniste le due squadre della Capitale, la Roma e la Lazio, e il Frosinone, neopromosso in Serie […]
Hanno iniziato a contare i giorni del suo ritorno nel momento in cui è terminato, ma ora finalmente l’attesa è finita e quel momento è arrivato, portando con sé alcune importanti novità! Un […]
Fino al 16 luglio il Foro Italico ospita la seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel con le novità di un torneo dedicato agli under 18 e uno alle donne Il Foro […]