Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Sergio Castellitto è una delle figure più emblematiche del cinema contemporaneo. Nel corso della sua carriera ha saputo affermarsi come attore, regista e sceneggiatore, conquistando sia il pubblico che la critica. Quali sono però i suoi film più belli?
Sergio Castellitto è un grande protagonista del cinema italiano e una figura che nel corso della carriera, si può dire abbia fatto davvero di tutto.
È un attore, un regista e perfino uno sceneggiatore e negli ultimi anni ha scritto una bellissima pagina della storia del cinema. Ma quali sono i suoi film più belli, che bisognerebbe vedere almeno una volta?
Sicuramente “Stasera a casa di Alice” s’inserisce tra i più divertenti film di Sergio Castellitto.
Quest’ultimo è una commedia del 1990, che ha come protagonisti tre colossi del cinema romano; Sergio Castellitto, Carlo Verdone e Ornella Muti. Racconta la storia di un triangolo amoroso che avviene tra due uomini sposati e un’affittuaria di cui entrambi s’innamorano.
Anche “L’uomo delle stelle” è considerato uno dei lavori più belli di Sergio Castellitto. È il film che gli ha consentito d’ottenere il primo nastro d’argento ed è stato talmente apprezzato dalla critica, a tal punto da essere stato poi nominato agli Oscar.
Racconta di un imbroglione siciliano, che viene interpretato dallo stesso Sergio Castellitto, che inscena dei finti provini a pagamento, illudendo aspiranti giovani attori di poter entrare nel mondo del cinema.
“Il Materiale Emotivo” è un film che vede Sergio Castellitto sia come regista, che come interprete.
È stato girato nel 2021 e racconta la storia di un padre a cui la vita viene sconvolta dall’arrivo di una donna, che gli ridà la forza vitale che ha perso un tempo. È davvero emozionante e merita davvero di essere visto almeno una volta.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]