“Van Gogh Café Opera Musical”, al Brancaccio un viaggio nella mente del genio
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Torna il Romics, l’atteso appuntamento per gli appassionati di fumetti e videogames. Tanti sono gli ospiti previsti che animeranno Fiera di Roma per i prossimi quattro giorni. E tu ci andrai?
Torna in Fiera Roma il Romics, l’imperdibile festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games. Quattro giornate che renderanno la Capitale il centro dell’intrattenimento con un programma ricco, ospiti di fama internazionale e anteprime esclusive nei cinque padiglioni. Tre gli artisti saranno premiati con il Romics d’Oro il 6 ottobre, con delle mostre a loro dedicate visitabili nei quattro giorni della manifestazione. Il primo è Giuseppe Palumbo, autore anche del manifesto di questa edizione numero 33 con un tributo a Eva Kant e Diabolik. Riconoscimento anche per il giapponese Hidetoshi Omori, direttore delle animazioni e character designer per oltre duecento importanti titoli tra animazioni e videogames e per Jim Cornish, storyboard artist che ha lavorato alle più celebri produzioni cinematografiche degli ultimi decenni.
Di notevole interesse il ciclo di Masterclass e workshop con grandi autori italiani e internazionali, dal Giappone agli USA. Grandi festeggiamenti per gli anniversari di Pollon, La storia infinita e il tenero Grisù. La musica grande protagonista con il Premio Musicomics dedicato agli artisti musicali che lavorano alle grandi produzioni audiovisive, e con l’attesissimo concerto di Cristina D’Avena. Tra le grandi mostre, l’esposizione dedicata al Premio Romics del Fumetto 2024, con tutti i vincitori della prestigiosa rassegna. Per i più piccoli è stata allestita una nuova area, con alcuni laboratori creativi e tante sorprese.
Romics è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di videogiochi e card games. Durante i quattro giorni di manifestazione, i visitatori potranno divertirsi con un’ampia varietà di attività: dai card games alle escape room, dai puzzle game al retrogaming, fino ad arrivare a numerose aree dedicate al free play. Tra le star del web, per la prima volta presente in una convention italiana, Panda Boi, content creator di livello internazionale e Ciccio Gamer, con una esclusiva intervista dove svelerà i suoi progetti futuri.
Il Movie Village vedrà un incontro con il concept artist Kamen Anev, dietro a pellicole di successo come Dune, Blade Runner 2049 e Assassin’s Creed e Uncharted. Il cinema internazionale sarà grande protagonista con un incontro speciale dedicato al film d’animazione Il robot selvaggio, la proiezione di contenuti esclusivi del nuovo horror-thriller con Nicolas Cage dal titolo Longlegs e della divertente action-comedy poliziesca Clean Up Crew – Specialisti in lavori sporchi con Antonio Banderas e Jonathan Rhys Meyers. Romics festeggia i 40 anni della prima messa in onda di Ken il Guerriero e dei 50 di Frankenstein Jr.
Per vedere tutto il programma, come arrivare alla Fiera, acquistare i biglietti e tutte le altre informazione è possibile andare sul sito del Romics.
Lo spettacolo porta in scena la vita tormentata di Van Gogh, trasformando la sua arte in musica e danza. Un’esperienza sensoriale unica, dove[...]
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]