“FloraCult” torna a Roma con la mostra mercato di piante, fiori e sostenibilità
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Il borgo medievale di Vallerano si illumina con 100.000 lumi in una serata arricchita da melodie
incantate, spettacoli teatrali che raccontano storie millenarie e opere audiovisive. Imperdibile,
non trovate?
Il borgo medievale di Vallerano, in provincia di Viterbo torna ad illuminarsi sabato 31 agosto dalle ore 18 con 100.000 candele. Edizione numero 16 della manifestazione che conclude il festival Piccole serenate notturne, una serata di grande fascino e unica nel suo genere. Il biglietto di ingresso è acquistabile online. Gli scorci e gli edifici del paese saranno animati da proiezioni ed installazioni audiovisive che immergeranno i visitatori nel magico mondo delle fiabe. Attori e narratori, artisti locali ed internazionali regaleranno momenti di grande intrattenimento sino a notte inoltrata con spettacoli teatrali e concerti.
Un ricco programma che prevede il live del gruppo Fonetica che fonde elementi classici, sacri e rock progressive. Attraverso brani originali e letture teatrali parlano di famiglia e di natura. Un concerto meditativo ed evocativo sarà invece quello proposto dal gruppo degli Avartan, con musica classica dell’India e del Medio Oriente. Bolle di sapone giganti, illusionismo e giochi di fuoco colpiranno i presenti con lo show del mago Lapone.
L’Orchestralunata rivisita la favola di Cappuccetto Rosso, un’esperienza immersiva unica, dove la narrazione, la musica e l’improvvisazione si fondono per trasportare il pubblico in un mondo fantastico e surreale. Anche Alice e il paese delle meraviglie sarà protagonista della manifestazione con uno spettacolo reso possibile grazie alla regia di Simone Precoma e alla partecipazione degli allievi della scuola del teatro San Leonardo. STUDIO 29 – Dance Project presenta una versione inedita de La Bella Addormentata nel Bosco, dove le coreografie di Veronica Lelli, accompagnate dalle melodie di Lana del Ray e la voce di Giorgia Saponaro, esplorano il confine sottile tra Bene e Male.
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]