All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un cartellone molto ricco quello del Festival alle Terme di Caracalla, nello spettacolare scenario romano concerti di musica lirica, danza, jazz e live di artisti importanti.
Nella suggestiva location delle Terme di Caracalla, tra l’arena e il Teatro del Portico, va in scena il Caracalla Festival 2024, il cartellone estivo dell’Opera di Roma che fino al 10 agosto unisce concerti di musica lirica, leggera, danza e jazz. L’omaggio a Puccini, per i 100 anni dalla scomparsa, avverrà con due nuove produzioni di Tosca, dal 5 luglio al 9 agosto, e Turandot, dal 16 luglio al 10 agosto, proposte con progetto creativo e scene di Massimiliano e Doriana Fuksas, al loro debutto con l’opera lirica.
Grande protagonista della danza sarà Eleonora Abbagnato con Le notti romane di Dior il 9 e il 10 luglio. Anche quest’anno la proposta coreutica si completa con la tradizionale serata di Roberto Bolle and Friends, che torna a Caracalla per due appuntamenti il 19 e il 20 luglio. La grande animazione di Walt Disney trova spazio in una data unica, il 23 luglio, per un concerto sinfonico che abbraccia anche il cinema. Novità nel cartellone di Caracalla 2024, il 24 e 25 giugno, sempre in occasione del centenario pucciniano, la Compagnia blucinQue diretta da Caterina Mochi Sismondi, porta in scena al Teatro del Portico Puccini dance circus opera, per coro di corpi e strumenti.
Spazio anche al jazz al Teatro del Portico, con due concerti in programma il 18 luglio e il 5 agosto, e tre serate di Late night jazz il 31 luglio, il 2 e 3 agosto. Grande attesa, infine, per i live di Antonello Venditti, in occasione dei festeggiamenti per i 40 anni de La notte prima degli esami, il 18, 19 e 21 giugno e una delle date del tour d’addio di Umberto Tozzi, il 20 giugno. I biglietti, da 10 a 120 euro, sono in vendita presso il botteghino del Teatro dell’Opera di Roma e su Ticketone. Quest’anno, inoltre, l’offerta culturale del Festival si arricchisce con delle visite guidate esclusive al tramonto, acquistabili solo in abbinamento allo spettacolo di opera o il balletto che è in programma la sera stessa.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]