Montecalvello: il borgo senza tempo del cuore della Tuscia
Immerso nella quiete della Tuscia, Montecalvello è un borgo incantevole che sembra sospeso nel tempo. Dominato dal maestoso Castello di Montecalvello, conserva intatta[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e ci fanno sentire in totale contatto con la natura.
L’autunno veste i boschi di colori accesi, creando ambienti unici. A pochi chilometri da Roma è possibile ammirare la magia del foliage, con il tappeto che si crea dalle foglie cadute a terra, unite a quelle sugli alberi che piano piano si spogliano. Uno spettacolo cromatico che immerge chi decide di fare una passeggiata in contesti lontani dal rumore della città. Il primo paradiso autunnale si trova sul Monte Cimino, la cima più alta della provincia di Viterbo, con la sua faggeta, tra le più maestose d’Europa e riconosciuta dall’Unesco come patrimonio mondiale naturale.
I Monti Aurunci, situati nella parte meridionale del Lazio, offrono una splendida vista sul Mar Tirreno, consentendo di ammirare il Golfo di Napoli, il Promontorio del Circeo e Terracina. Qua troviamo la faggeta di Canale che offre un ambiente da favola, con rami intrecciati che sembrano proteggere il cammino nel bosco e il monte Faggeto, con boschi di aceri e faggi che creano un tappeto multicolore di foglie.
Infine, per assistere a un suggestivo foliage è possibile immergersi nei boschi del Monte Terminillo che, con i suoi 2217 metri d’altezza, è la cima più alta del Reatino, da sempre frequentato, sin dagli antichi romani, che qua praticavano la caccia, il pascolo e la raccolta di legna, e che è meta di gite fuori porta nel fine settimana. I colori arancioni e rossi dei boschi regalano uno spettacolare contrasto con le rocce della montagna, con diversi itinerari di trekking da scegliere per godersi questo affascinante panorama.
Immerso nella quiete della Tuscia, Montecalvello è un borgo incantevole che sembra sospeso nel tempo. Dominato dal maestoso Castello di Montecalvello, conserva intatta[...]
Segni è stato fondato in epoca romana e ha una storia densa di avvenimenti, conserva molti elementi del passato, come l’imponente cinta muraria.[...]
Immerso tra le colline sabine, Nerola è un gioiello da scoprire. Passeggia tra vicoli storici, ammira il maestoso Castello Orsini e lasciati conquistare[...]
Situata nell’area dei Castelli Romani, la cittadina ospita edifici religiosi e civili che meritano una visita, dalla sua imperiosa cattedrale alla Villa Aldobrandini[...]
Immerso nella bellezza dei Monti Sabini, il Borgo di Configni, nel reatino, è un piccolo scrigno che conserva intatto il fascino dei borghi[...]
In un territorio che ha visto susseguirsi molti popoli nel corso dei secoli, questo borgo offre diversi luoghi d’interesse, dal castello medievale di[...]
Tra le colline di Cori, in provincia di Latina, si nasconde un labirinto avvolto da fascino e mistero. Un intreccio di sentieri e[...]
La storia di un territorio abitato prima della nascita di Roma, che ha vissuto il momento di massimo splendore prima dell’unità d’Italia, grazie[...]
A San Donato Val Comino il tempo sembra essersi fermato. Passeggiando tra le sue strade di pietra e ammirando il panorama sulla valle,[...]
Dall’acropoli alla chiesa romanico-gotica, dai palazzi storici alle monumentali fontane ottocentesche, la città di Alatri è la meta perfetta per gli appassionati di[...]
Con le sue viuzze in pietra e la vista mozzafiato sul Lago di Bolsena, Valentano è il borgo che non ti aspetti. Passeggiando[...]
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]