Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Il mitico “Il Locale” ha appena riaperto le porte e si è trasformato nello “Studio 26”. Conserva però tutta l’anima che lo ha reso unico: atmosfera vibrante, musica dal vivo e serate da ricordare. Cosa aspetti? Vieni a scoprirlo!
Finalmente una bella notizia per chi ama la musica dal vivo e i luoghi pieni di storia: ha riaperto quello che una volta era conosciuto come “Il Locale“, ora con il nuovo nome di “Studio 26“. Per tanti romani, questo posto è stato una tappa fissa, il palco dove sono passati artisti che poi hanno fatto il botto.
Ora, dopo anni di silenzio, si torna a respirare musica e creatività tra quelle mura. Un vero tuffo nel passato, ma con una marcia in più.
Il nuovo “Studio 26” non è solo un restyling: è un locale tutto nuovo, pensato per essere moderno e accogliente. Hanno dato una bella rinfrescata agli interni, ora in stile industrial chic, ma senza perdere quel fascino autentico.
Il palco, ovviamente, è ancora il cuore pulsante del posto, con un audio da paura che ti fa vivere ogni nota. E non è solo musica: ci saranno anche eventi, serate a tema e workshop per chi vuole sperimentare. E poi, vogliamo parlare della cucina? Prodotti locali e stagionali, perfetti per chi ama mangiare bene mentre si gode un bel concerto.
Che aspetti? “Studio 26” è pronto a farsi scoprire e a conquistarti con la sua nuova anima, che unisce tradizione e innovazione.
Passa a dare un’occhiata, lasciati trasportare dalla musica e goditi l’atmosfera unica di uno dei locali più storici di Roma. Lo trovi in Vicolo del Fico, 3.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]