Vincenzo Schettini arriva al Brancaccio con “La fisica che ci piace – La lezione show”
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Fino all’11 settembre, il Cinevillage di Piazza Vittorio propone un’esperienza unica che unisce il cinema ai percorsi degustativi di vini laziali. Goditi le proiezioni dei film mentre assapori i migliori vini della regione in un’atmosfera incantevole.
I primi due lunedì di settembre propongono un evento ideale per gli amanti del cinema e del vino. Torna per la quarta edizione Il lunedì del gusto, un’iniziativa che vuole promuovere i vini della regione Lazio, la cui degustazione sarà accompagnata dai sommelier professionisti dell’associazione romana. Un evento organizzato da Anec Lazio e Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio. Gli stand enologici saranno ospitati nei Giardini Nicola Calipari di Piazza Vittorio Emanuele II, e saranno accessibili dalle 19:00 alle 21:30, fino all’11 settembre.
Un evento che combina, inoltre, degustazioni e grande cinema: acquistando il biglietto della proiezione del lunedì, direttamente alla biglietteria del Cinevillage di Piazza Vittorio oppure online, si riceverà un voucher per due degustazioni omaggio. I film hanno inizio alle ore 21.30 e rientrano nel programma estivo dell’arena che resterà aperta fino al 15 settembre. Il costo dei film italiani, inglesi ed europei è di 3,50 euro mentre per i film extra UE il biglietto è di 6 euro.
Possibile anche effettuare un abbonamento di 10 ingressi al costo di 40 euro, validi per tutte le proiezioni, non solo del Cinevillage di Piazza Vittorio ma anche di quello Monteverde e Villa Lazzaroni, oltre per le proiezioni del ciclo Da Venezia a Roma, previsto per fine settembre. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale Estate Romana 2023-2024 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è possibile anche grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma.
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]
L’attore romano è protagonista insieme a Massimo Wertmuller di uno spettacolo ambientato nella Palestina dei tempi di Gesù e che si interroga sull’importanza[...]
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]