Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi nella magia di un parco che ogni anno incanta con la sua esplosione di colori.
Il Tulipark di Roma ha riaperto le sue porte, trasformando la città in un angolo di Olanda in fiore! Con oltre 600.000 tulipani di più di 100 varietà diverse, il parco regala un’esperienza unica ai visitatori, immergendoli in un mare di colori e profumi.
Situato in via dei Gordiani 73, vicino a Villa De Sanctis, questo angolo di paradiso si estende su 26.000 metri quadrati, offrendo uno spettacolo naturale che lascia senza fiato.
Non si tratta solo di una passeggiata tra i fiori: qui ogni visitatore può diventare un vero e proprio giardiniere, scegliendo e raccogliendo i propri tulipani preferiti grazie alla formula “U-Pick” (Tu cogli).
Ma il Tulipark non è solo fiori: è un’esperienza a tutto tondo che celebra la cultura olandese. Nel parco troverai un mulino a vento autentico, zoccoli giganti per scattare foto indimenticabili e un’atmosfera che ti farà sentire a migliaia di chilometri da Roma.
Durante la stagione di apertura, vengono organizzati eventi e laboratori per adulti e bambini, rendendo la visita ancora più speciale. È il luogo perfetto per una giornata in famiglia, un’uscita romantica o semplicemente per chiunque voglia riempirsi gli occhi di bellezza e portare a casa un pezzetto di primavera.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00 fino alla fine della fioritura, prevista intorno al 20-25 aprile. I biglietti si possono acquistare online o direttamente in loco, con diverse opzioni che includono la raccolta di tulipani.
L’ingresso è gratuito per i bambini sotto il metro di altezza, mentre ci sono riduzioni per ragazzi fino a 12 anni e persone con disabilità. Per raggiungere il Tulipark, puoi prendere la Metro C (fermata Teano) o il trenino Roma Termini–Centocelle (fermata Balzani). Non perdere l’occasione di vivere la magia della primavera nel cuore di Roma!
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]