Il ricordo di Ugo Tognazzi, il grande professionista del cinema italiano
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto, si vive. Ma quali sono le sue canzoni che conservi nel cuore?
Presto avrebbe compiuto 96 anni, ma purtroppo la sua vita è stata spezzata alcuni anni fa, nel 2020, a causa di una brutta caduta che si è rivelata fatale.
La sua musica però continua a mantenerne vivo il ricordo e probabilmente sarà così per sempre, dato che sarà impossibile dimenticare le sue 400 composizioni, che a oggi sono ritenute dei veri capolavori e molte delle quali hanno scritto alcune delle pagine più belle del cinema.
Si potrebbe definire Ennio Morricone il sovrano della musica cinematografica. Un maestro capace di dipingere le emozioni a suon di note e di trasformare le immagini in pura magia, “raccontando ciò che le parole non dicono”, come lui stesso affermava.
Le sue colonne sonore hanno donato al cinema alcune delle melodie più iconiche di sempre: dal leggendario fischio di Il buono, il brutto e il cattivo, alle struggenti armonie di Nuovo Cinema Paradiso. Capolavori come Mission, con la sua intensità spirituale, e C’era una volta in America, che ci trasporta nelle atmosfere malinconiche di New York ai tempi del proibizionismo.
Il più grande riconoscimento che Ennio Morricone ha ottenuto per la sua carriera è certamente il premio Oscar per The Hateful Eight, di Quentin Tarantino.
Tarantino, da sempre ammiratore del maestro, ha voluto Morricone per vestire il suo western con musiche cupe e affilate, capaci di amplificare il senso di tensione e mistero che pervade il film.
Morricone ha così reinventato il genere western, trasportandolo in una dimensione psicologica inedita, per cui è stato inevitabile conferirgli questo premio, che non solo riconosce l’enorme lavoro del compositore dietro la colonna sonora del film, ma lo consacra come il re della musica cinematografica.
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]
Margherita Buy ha regalato al cinema italiano interpretazioni indimenticabili. Dai ruoli drammatici ai personaggi ironici, il suo talento ha fatto breccia nel cuore[...]
Talento, ironia e carisma: Christian De Sica è tutto questo e molto di più! Con la sua comicità inconfondibile e uno stile senza[...]
Marco Mengoni è uno degli artisti più amati del panorama musicale italiano. Con la sua voce unica e canzoni che toccano il cuore,[...]