Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Le note di Ennio Morricone hanno attraversato generazioni e trasformato ogni film in un’esperienza indimenticabile. La sua musica infatti non si ascolta soltanto, si vive. Ma quali sono le sue canzoni che conservi nel cuore?
Presto avrebbe compiuto 96 anni, ma purtroppo la sua vita è stata spezzata alcuni anni fa, nel 2020, a causa di una brutta caduta che si è rivelata fatale.
La sua musica però continua a mantenerne vivo il ricordo e probabilmente sarà così per sempre, dato che sarà impossibile dimenticare le sue 400 composizioni, che a oggi sono ritenute dei veri capolavori e molte delle quali hanno scritto alcune delle pagine più belle del cinema.
Si potrebbe definire Ennio Morricone il sovrano della musica cinematografica. Un maestro capace di dipingere le emozioni a suon di note e di trasformare le immagini in pura magia, “raccontando ciò che le parole non dicono”, come lui stesso affermava.
Le sue colonne sonore hanno donato al cinema alcune delle melodie più iconiche di sempre: dal leggendario fischio di Il buono, il brutto e il cattivo, alle struggenti armonie di Nuovo Cinema Paradiso. Capolavori come Mission, con la sua intensità spirituale, e C’era una volta in America, che ci trasporta nelle atmosfere malinconiche di New York ai tempi del proibizionismo.
Il più grande riconoscimento che Ennio Morricone ha ottenuto per la sua carriera è certamente il premio Oscar per The Hateful Eight, di Quentin Tarantino.
Tarantino, da sempre ammiratore del maestro, ha voluto Morricone per vestire il suo western con musiche cupe e affilate, capaci di amplificare il senso di tensione e mistero che pervade il film.
Morricone ha così reinventato il genere western, trasportandolo in una dimensione psicologica inedita, per cui è stato inevitabile conferirgli questo premio, che non solo riconosce l’enorme lavoro del compositore dietro la colonna sonora del film, ma lo consacra come il re della musica cinematografica.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]