Il ricordo di Raffaella Carrà, l’immortale regina dell’intrattenimento
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
Quattro anni fa ci lasciava Gigi Proietti, nel giorno del suo compleanno. La sua comicità e il suo straordinario talento continuano a vivere nei cuori di chi lo ha amato e nelle risate che ci ha regalato. Ma quali sono i film a cui sei maggiormente affezionato?
Oggi sarebbe stato il compleanno di Gigi Proietti , una figura iconica della cultura italiana, che ci ha lasciato nel novembre 2020, proprio nel giorno del suo 80° compleanno. Attore versatile, comico insuperabile, cantante, doppiatore e regista, Proietti ha attraversato il cinema, il teatro e la televisione italiana con una carriera straordinaria e un talento inconfondibile. La sua capacità di interpretare ruoli drammatici e comici con la stessa intensità lo ha reso un volto amato e indimenticabile, e ancora oggi viene ricordato con grande affetto dal pubblico di tutte le età.
Tra i molti film interpretati, uno dei più memorabili è sicuramente Febbre da cavallo. Diretto da Steno, questo film è una commedia cult che racconta le avventure di un gruppo di appassionati di corse ippiche, tra cui Mandrake, il personaggio di Proietti, un uomo astuto e pieno di espedienti per cercare di vincere le scommesse.
Mandrake è entrato nel cuore degli italiani per la sua simpatia, la sua parlantina e le sue trovate esilaranti, che fanno di Febbre da cavallo un film ancora molto amato e citato.
Un altro capolavoro è La Tosca, diretto da Luigi Magni. In questo film, Proietti interpreta Cavaradossi, affiancato da Monica Vitti e Vittorio Gassman, in una rivisitazione in chiave comica e dissacrante del dramma lirico di Puccini. La pellicola riesce a combinare ironia e critica sociale, mostrando le straordinarie capacità interpretative di Proietti, che si muove a suo agio tra un linguaggio popolare e momenti di vera commozione. La Tosca è un esempio perfetto del genio comico e al tempo stesso sensibile di Proietti.
Infine, non si può non menzionare Meo Patacca, film di ambientazione storica in cui Proietti interpreta il ruolo del protagonista, un popolano romano coraggioso e generoso.
Ambientato nella Roma del Seicento, questo film mette in risalto il legame di Proietti con la tradizione romanesca e la sua straordinaria capacità di caratterizzare figure popolari con profondità e autenticità. Il personaggio di Meo incarna lo spirito di Roma, e Proietti è riuscito a portarlo sullo schermo con un’energia e un carisma unico.
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]