Tanti auguri ad Achille Lauro, l’eccentrico artista di Roma
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Raffaella Carrà è molto più di un nome: è ritmo, coraggio e libertà in una sola voce. Ricordarla è come premere “play” sulla nostra storia più pop e più vera.
Chi non ha mai canticchiato almeno una volta “Tanti auguri”? Raffaella Carrà è stata un’icona che ha attraversato generazioni con il suo caschetto biondo, l’ombelico scoperto e una grinta contagiosa.
Non era solo una cantante, ma un vero e proprio ciclone di energia, simpatia e libertà. In un’Italia che ancora aveva tanti tabù, lei arrivava in TV e spiazzava tutti con coreografie scatenate e testi che oggi sembrano normali, ma che all’epoca facevano scalpore.
Raffaella era una di quelle persone che mettevi in qualsiasi ruolo e brillava. Conduttrice, ballerina, attrice, giudice nei talent: ovunque andasse, lasciava il segno. Ma la cosa più bella è che dietro quel sorriso sempre acceso c’era una donna che ha saputo reinventarsi mille volte, restando sempre fedele a se stessa.
Mai una parola fuori posto, mai una polemica inutile. Solo tanta classe, lavoro duro e quella capacità rara di far sentire ogni spettatore a casa.
Ancora oggi, quando inizia una sua canzone, si crea una specie di magia. Le sue hit fanno ballare nonni, genitori e figli tutti insieme, come se il tempo non fosse mai passato.
Raffaella Carrà non è stata solo una showgirl: è stata una bandiera di libertà, allegria e apertura mentale.
E anche se non è più con noi, il suo spirito continua a farci compagnia ogni volta che vogliamo sentirci un po’ più leggeri. Perché, diciamocelo, il mondo con Raffaella era un posto più allegro.
Spegne 35 candeline Achille Lauro, uno degli artisti più stravaganti della scena romana. Avete ascoltato le sue canzoni? Quali sono le vostre preferite?[...]
Nasceva oggi nel 1901 Vittorio De Sica, uno dei padri del Neorealismo e brillante attore di commedie all’italiana: ripercorriamo la sua vita con[...]
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo una carriera costellata di successi sia in televisione che al cinema e con personaggi entrati nel cuore[...]
In occasione del suo compleanno, ricordiamo i programmi di maggiore successo di Paolo Bonolis, tra i più amati presentatori della televisione italiana. Gli[...]
In occasione del suo compleanno, riscopriamo i ruoli che hanno reso Maurizio Mattioli un attore comico amato non solo per i romani. Qual[...]
Raimondo Vianello è stato un pilastro della comicità e della televisione italiana, amatissimo insieme a Sandra Mondaini. Il suo stile elegante e ironico[...]
Mario Monicelli è un maestro della commedia all’italiana che ha scritto alcune delle pagine più importanti del cinema italiano. Con film come “I[...]
L’amato cantautore capitolino ha spesso inserito la sua città come sfondo delle sue canzoni. Ecco un excursus del suo repertorio, con particolare attenzione[...]
Le mamme che hanno fatto la storia di Roma sono donne forti e hanno plasmato il destino della città eterna. Da figure mitologiche[...]
Niccolò Fabi, è uno dei cantautori più amati d’Italia, che da anni emoziona con la sua musica intensa e riflessiva. Dalle sue prime[...]
Grinta e talento: Elodie è la voce che ha ridisegnato il pop italiano. Dai ritmi di Bagno a mezzanotte alla dolcezza di Due,[...]
Tanti auguri alla spalla di Paolo Bonolis con cui ha formato una delle coppie più consolidate della televisione italiana, ripercorriamo la sua carriera,[...]
È una delle voci più potenti e riconosciute della musica italiana, ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua straordinaria[...]
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]