Il Roma Gospel Festival chiude il ricco 2024 musicale della Capitale | Roma.Com

Il Roma Gospel Festival chiude il ricco 2024 musicale della Capitale

L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti e dieci giorni di concerti. Ecco il programma completo!

L’appuntamento conclusivo dell’anno musicale di Roma

Roma Gospel Festival, parte integrante del Natale all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, torna dal 21 al 31 dicembre. Si tratta del più grande festival di gospel in Europa, che ospita i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti. Si comincia il 21 e 22 dicembre con Vincent Bohanan & Sound of Victory, un talentuoso artista di New York con il suo coro, fondato nel 2014. Il 23 dicembre è la volta dei Florida Inspirational Singers, caratterizzati da un repertorio che lega il grande sound soul della tradizione del sud degli Stati Uniti alle sonorità più moderne di questo genere.

Un Natale tra musica internazionale e scopi benefici

Il giorno di Natale sarà caratterizzato dall’ormai tradizionale doppio spettacolo conl’Harlem Gospel Choir, il più famoso e longevo coro gospel statunitense, che dal 1986 si esibisce per raccogliere fondi da devolvere in beneficienza. Dal 26 al 27 dicembre spazio a Meachum Clarke & True Purpose, artista di punta del gospel contemporaneo, con più di trent’anni di esperienza. Il 28 dicembre la Gospel Voices Family salirà sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per una vera messa afro-americana, con un vasto repertorio, compresi i canti natalizi.

Il finale con uno dei migliori gruppi gospel degli Stati Uniti

Il 29 Dicembre arriva lo spettacolo di Marquis Dolford & The Capital Gospel Group, un ensemble musicale di Washington, noto per il suo approccio innovativo alla musica gospel. Il 30 e il 31 dicembre grande chiusura con  Kaylah Harvey e i The Bronx Gospel Choir, premiati con ambitissimi e prestigiosi riconoscimenti come una delle migliori nuove formazioni Gospel degli Stati Uniti. I biglietti sono acquistabili su TicketOne, con un costo che parte dai 18 euro, tranne che per Capodanno, con il prezzo che salirà a 40.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL