I colli di Roma non sono 7 ma molti di più
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
La Basilica di Santa Maria Maggiore è uno dei simboli di Roma. Con i suoi preziosi mosaici e la sua storia millenaria, è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la magnificenza dell’arte sacra nel cuore della città eterna.
La Basilica di Santa Maria Maggiore, situata nel cuore di Roma, è una delle quattro basiliche papali maggiori e uno dei luoghi di culto più importanti della cristianità. Eretta nel IV secolo, durante il pontificato di Papa Liberio, questa basilica vanta una storia millenaria.
Secondo la tradizione, la sua fondazione fu ispirata da un sogno del papa, in cui la Vergine Maria indicò il luogo dove sarebbe dovuta sorgere. Questo evento miracoloso, avvenuto nella notte tra il 4 e il 5 agosto, è ricordato ogni anno con una suggestiva celebrazione durante la quale petali di rose bianche cadono dal soffitto della basilica.
L’architettura della basilica è un meraviglioso esempio di fusione tra stili artistici. La struttura originaria paleocristiana è arricchita da elementi medievali, rinascimentali e barocchi, che si integrano armoniosamente.
Al suo interno, gli splendidi mosaici della navata centrale e dell’arco trionfale, risalenti al V secolo, raccontano scene bibliche con un dettaglio e una vivacità straordinari. Il soffitto a cassettoni, disegnato da Giuliano da Sangallo e dorato con l’oro proveniente dalle Americhe, dona un’aura di magnificenza unica all’intero ambiente.
Oltre al valore artistico, Santa Maria Maggiore riveste un ruolo centrale nella spiritualità cattolica. Custodisce la reliquia della Sacra Culla, considerata il luogo dove fu adagiato Gesù Bambino, conservata nella splendida cripta della Natività.
La basilica è meta di pellegrinaggi da tutto il mondo e luogo di preghiera per i fedeli che cercano conforto spirituale. La sua imponenza e la sua bellezza fanno di Santa Maria Maggiore non solo una tappa imprescindibile per i turisti, ma anche un simbolo di fede e devozione senza tempo.
Al tempo della sua fondazione i colli di Roma erano sette come i Re, in realtà ne esistono altri. Ecco quali sono. E[...]
Verano/De Lollis è una fermata della linea 3 e 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa si può visitare nelle sue[...]
Piazza della Quercia è uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo. Lontana dal caos turistico, custodisce il fascino discreto di una[...]
Si trova all’interno del complesso monumentale di Sant’Agnese fuori le mura, ed è un edificio che rappresenta un grande interesse architettonico. Tante sono[...]
Da anni è diventato un appuntamento tradizionale del primo giorno dell’anno, dal Tevere si tuffa Mr. Ok, un buon auspicio seguito da molti[...]
Barletta Ottaviano è una fermata della linea 19 del tram della città di Roma. Ecco cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. A[...]
Piazza dell’Orologio, nascosta tra le strade del Rione Ponte, è famosa per l’imponente orologio che domina la piazza e per la sua atmosfera[...]
Situata nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de Liguori è un magnifico esempio di architettura barocca. Famosa per la sua[...]
In piazza Trilussa si trova questa fontana, fatta costruire nel corso del ‘600 per motivi di approvvigionamento idrico, ecco la storia di una[...]
Questo edificio è stato tra i pochi ad essere risparmiati durante la costruzione di Via della Conciliazione, ecco le caratteristiche della facciata e[...]
Sei mai sceso a Università La Sapienza? Non è solamente un punto di riferimento per i pendolari, ma anche per i turisti, che[...]
Nel cuore di Roma, tra Piazza del Popolo e le meraviglie del centro storico, si trova la Chiesa di Santa Maria del Popolo.[...]
Marmorata Vanvitelli è una fermata della linea 3 del tram della città di Roma, scopriamo cosa è possibile visitare nelle vicinanze. Dove si[...]
All’Eur è tornato il Villaggio di Natale: oltre 100 espositori, luci scintillanti e una spettacolare pista di pattinaggio sul ghiaccio. Un’esperienza natalizia imperdibile[...]
In uno dei quartieri più amati e celebri della Capitale si trova questa piazza, animata da turisti e romani, tra sport e proiezioni[...]