Con il Concertone del Primo Maggio Piazza San Giovanni torna a trasformarsi in una passerella di artisti
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli, la città celebra il suo prodotto d’eccellenza con tre giorni all’insegna del gusto e della tradizione.
La Sagra del Carciofo di Ladispoli torna anche quest’anno nel weekend dell’11, del 12 e del 13 aprile, pronta a far vivere tre giorni di gusto e tradizione.
Questo evento, nato nel 1950, è ormai un’istituzione del litorale laziale e celebra il carciofo romanesco, vera eccellenza del territorio. Le strade della città si riempiranno di stand gastronomici, mercatini e spettacoli, trasformando Ladispoli in una grande festa all’aria aperta.
Ogni anno, migliaia di visitatori accorrono per assaporare il carciofo in tutte le sue varianti e immergersi nell’atmosfera unica di questa storica sagra.
Girare per la sagra è un viaggio tra sapori autentici e profumi irresistibili. Il carciofo sarà protagonista assoluto, cucinato in mille modi: fritto, alla brace, ripieno o nella classica versione alla romana con aglio e mentuccia.
Uno dei momenti più attesi è la maxi frittata di carciofi, preparata in piazza e offerta gratuitamente ai presenti, un simbolo di convivialità che ogni anno attira tantissimi curiosi.
La sagra non è però solo gastronomia: spettacoli musicali, artisti di strada, mostre e dimostrazioni di cucina renderanno l’evento ancora più coinvolgente, perfetto per un weekend di primavera all’insegna del divertimento e della buona tavola.
La sagra del carciofo non è un semplice evento mangereccio, ma una vera tradizione di Ladispoli.
Una festa che da oltre settant’anni accompagna chiunque sia alla scoperta di questo tesoro, che in generale di Ladispoli, una cittadina che si mostra perfetta per qualsiasi tipo di turista. Con il suo lungomare, i ristoranti di pesce e la vicina Riserva Naturale di Torre Flavia, è il posto perfetto per una giornata fuori porta.
Un tempo piccolo borgo, oggi è un punto di riferimento per chi cerca relax senza allontanarsi troppo da Roma.
Per vedere tutti i dettagli e approfondire basta visualizzare il sito dell’evento.
Il Concertone del Primo Maggio torna a Roma, un evento imperdibile che ogni anno riunisce migliaia di persone in Piazza San Giovanni per[...]
Il torneo della Capitale vedrà il ritorno in campo, dopo la squalifica, del numero 1 del ranking mondiale, l’azzurro Jannik Sinner, tutto il[...]
Al Teatro Conciliazione, la magia prende vita con Music Circus Show on Ice, uno spettacolo unico che unisce pattinaggio artistico, musica dal vivo[...]
Per tre giorni i Casali del Pino ospitano l’edizione 2025 di una manifestazione che ha scelto come tema coltivare la meraviglia, un invito[...]
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]