La festa di Ladispoli che celebra il re dell’orto romano, il carciofo | Roma.Com
Follow Us:

La festa di Ladispoli che celebra il re dell’orto romano, il carciofo

Sagra del carciofo

A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli, la città celebra il suo prodotto d’eccellenza con tre giorni all’insegna del gusto e della tradizione.

Una festa tutta da mangiare

La Sagra del Carciofo di Ladispoli torna anche quest’anno nel weekend dell’11, del 12 e del 13 aprile, pronta a far vivere tre giorni di gusto e tradizione.

Questo evento, nato nel 1950, è ormai un’istituzione del litorale laziale e celebra il carciofo romanesco, vera eccellenza del territorio. Le strade della città si riempiranno di stand gastronomici, mercatini e spettacoli, trasformando Ladispoli in una grande festa all’aria aperta.

Ogni anno, migliaia di visitatori accorrono per assaporare il carciofo in tutte le sue varianti e immergersi nell’atmosfera unica di questa storica sagra.

Il carciofo, il re dell’orto e della festa

Girare per la sagra è un viaggio tra sapori autentici e profumi irresistibili. Il carciofo sarà protagonista assoluto, cucinato in mille modi: fritto, alla brace, ripieno o nella classica versione alla romana con aglio e mentuccia.

Uno dei momenti più attesi è la maxi frittata di carciofi, preparata in piazza e offerta gratuitamente ai presenti, un simbolo di convivialità che ogni anno attira tantissimi curiosi.

La sagra non è però solo gastronomia: spettacoli musicali, artisti di strada, mostre e dimostrazioni di cucina renderanno l’evento ancora più coinvolgente, perfetto per un weekend di primavera all’insegna del divertimento e della buona tavola.

Un’occasione per conoscere Ladispoli

La sagra del carciofo non è un semplice evento mangereccio, ma una vera tradizione di Ladispoli.

Una festa che da oltre settant’anni accompagna chiunque sia alla scoperta di questo tesoro, che in generale di Ladispoli, una cittadina che si mostra perfetta per qualsiasi tipo di turista. Con il suo lungomare, i ristoranti di pesce e la vicina Riserva Naturale di Torre Flavia, è il posto perfetto per una giornata fuori porta.

Un tempo piccolo borgo, oggi è un punto di riferimento per chi cerca relax senza allontanarsi troppo da Roma.

Per vedere tutti i dettagli e approfondire basta visualizzare il sito dell’evento.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL