Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Hai mai partecipato alla Fiaccolata della Pace di Cantalice? Questo suggestivo evento, che si svolge ogni anno, è un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni e nella cultura di questo affascinante borgo del Lazio. Quest’anno avrà luogo il 14 agosto. Non perdertelo!
La Fiaccolata della Pace è un evento solenne che si celebra ogni anno a Cantalice e che ricorda un fatto miracoloso, che secoli fa è accaduto proprio in questo borgo del reatino.
Per ricordare il miracolo, è quindi tradizione organizzare ogni anno una processione che percorre Cantalice, illuminata da tantissime fiaccole, che termina sul luogo in cui è avvenuto questo fatto straordinario, ovvero al Santuario di San Felice all’Acqua.
Le testimonianze raccontano che secoli fa, in una calda giornata d’agosto, è accaduta a Cantalice una cosa davvero singolare. Dalla terra è improvvisamente nata una sorgente, grazie alle preghiere di Felice Porri, meglio conosciuto come San Felice. Il Santo, per placare la sete dei contadini, aveva chiesto direttamente a Dio, un modo per rimediare l’acqua e battendo a terra con un bastone aveva fatto nascere questa sorgente d’acqua limpida, dalla quale tutti potevano bere.
Con quell’evento si gridò al miracolo, per questa ragione oggi è tradizione ricordare il fatto attraverso la fiaccolata.
È da ben trent’anni che a Cantalice, ogni 14 agosto, prende vita questa processione. Anche quest’anno partirà dalla località Palombara, alle 20.45 e terminerà al Santuario di San Felice all’Acqua.
È qualcosa di davvero straordinario, per cui è più che consigliata la partecipazione, anche se non si crede. Vale la pena almeno una volta assistervi.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]