Arriva il Circafrica all’Eur, il circo che porta l’Africa a Roma
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Hai qualche impegno il 14 luglio? A Roccasecca si celebra la tradizionale notte bianca, dove con l’occasione l’intero comune si riempie di mercatini, stand gastronomici e musica dal vivo. La conoscevi questa tradizione?
La notte bianca è, insieme a quella di Capodanno, la notte più lunga dell’anno per gli abitanti di Roccasecca.
È un momento di festa che per una notte intera anima il paesino del frosinate, riempendo le sue viuzze di luci, stand e mercatini, per garantire a chiunque dei momenti di spensieratezza, ma soprattutto, tantissimo divertimento.
Quest’anno si svolge nella serata del 14 luglio. Si prospetta una notte tanto lunga quanto intensa, accompagnata dalla musica e all’insegna della leggerezza.
Assistere alla notte bianca di Roccasecca può anche essere una buona occasione per poter visitare il paesino, che è rinomato per i bei panorami che offre.
Roccasecca è poi una meta gettonata dagli amanti del trekking, perché è inserita nei tracciati della via Francigena e in quello del cammino di San Benedetto. È infatti una perfetta meta per una gita fuori porta di una o più giornate a contatto con il verde e immersi nella storia, dato che proprio Roccasecca, secoli fa, è stato il luogo di prigionia di Tommaso d’Aquino.
Non c’è quindi occasione migliore di visitare Roccasecca, se non prendendo parte alla sua notte bianca.
È un evento a cui vale la pena partecipare almeno una volta, dato che per un’intera notte trasforma un piccolo e tranquillo paesino, in un luogo di festa, nel quale poter fare compere, mangiare, ascoltare musica e ballare. Tante sono le cose che si possono fare durante l’evento!
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]
Nel cuore di Roma torna per il periodo natalizio il villaggio con nuove attrazioni per tutte le età per vivere la magia delle[...]