Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Hai già qualche programma per la notte più spaventosa dell’anno? Tra borghi stregati, castelli infestati e percorsi dell’orrore, troverai tutto il necessario per vivere un’esperienza da brivido che non dimenticherai facilmente.
Halloween sta arrivando e, anche a Roma e nei suoi dintorni, tutto è pronto per accogliere la notte più spaventosa dell’anno. Tra eventi, feste in maschera e decorazioni da brivido, la capitale si prepara a vivere un 31 ottobre all’insegna del mistero e del divertimento.
Dai tour notturni nei luoghi più antichi e suggestivi della città alle feste a tema nei locali, Roma offre un mix irresistibile di tradizione e modernità, trasformandosi in una vera e propria capitale del brivido.
A Roma, Halloween porta con sé una serie di eventi emozionanti che abbracciano le atmosfere più misteriose e spaventose. Per gli amanti delle storie di fantasmi, i tour nel centro storico offrono percorsi tra Castel Sant’Angelo e i vicoli di Trastevere, dove le guide narrano leggende antiche, trasformando la città in un luogo pieno di fascino e mistero.
Per chi cerca una serata di puro divertimento, molti locali, come il Voodoo Bar e l’Ex Dogana, organizzano feste in maschera con DJ set e decorazioni spettrali. Sarà l’occasione perfetta per sfoggiare travestimenti da brivido e ballare fino a tarda notte in ambienti trasformati per l’occasione.
Non mancano le attività dedicate ai bambini: il Bioparco di Roma e il Museo Explora propongono laboratori creativi e cacce al tesoro per i più piccoli, tra zucche, trucchi spaventosi e giochi a tema. Halloween diventa così un’esperienza per tutti, con la capitale pronta a celebrare la notte più paurosa dell’anno.
Anche nella provincia di Roma, Halloween sarà celebrato con eventi suggestivi, e uno dei luoghi più affascinanti dove vivere questa festa è senza dubbio Calcata. Questo borgo medievale, arroccato su una collina di tufo, si prepara a trasformarsi in uno scenario perfetto per una notte all’insegna del mistero.
A Calcata, Halloween viene celebrato con il Festival delle Streghe, un evento che riunisce abitanti e visitatori tra vicoli illuminati da candele e decorazioni spettrali. Le stradine si popolano di figuranti in costume, e non mancano spettacoli itineranti, letture di tarocchi e bancarelle artigianali a tema magico. È una serata ideale per scoprire il borgo in una veste incantata, tra storie di magia e misteri antichi.
Per i più piccoli, sono previste anche attività come laboratori creativi e racconti animati di fiabe oscure, perfetti per far vivere ai bambini l’atmosfera magica di Halloween in un ambiente unico e immersivo.
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]