La Piazza di San Giovanni della Malva a Trastevere | Roma.Com
Follow Us:

La Piazza di San Giovanni della Malva a Trastevere

Questa piazza deve il suo nome all’omonima chiesa, di antica origine e di rara bellezza, con opere degne di nota.

Dalla sua importanza nel Medioevo all’abbandono poco prima dell’Unità d’Italia

La piazza di San Giovanni della Malva si trova a Trastevere e deve il suo nome alla chiesa che ospita, la cui origine è molto antica, tanto da essere stata menzionata all’interno di una bolla papale già nel XII secolo. Il nome attuale, attestato solo dal 1367, può derivare o dalla pianta della malva che cresceva nei pressi o dal nome di una famiglia che abitava nella zona. Inoltre in alcuni cataloghi di chiese romane, essa è denominata proprio Sancti Iohannis mica aurea.In occasione del Giubileo del 1475 papa Sisto IV ordina il suo restauro, con un abbandono progressivo al punto che nel 1818 è stato deciso di demolirla.

Cosa è cambiato rispetto alla chiesa originaria

Nel 1851 iniziano i lavori per la ricostruzione, effettuati dall’architetto Giacomo Moraldi. L’antica chiesa a tre navate è stata sostituita dall’attuale a croce greca, con la cantoria presente sull’atrio, separato dalla chiesa da due colonne corinzie. La cupola, sprovvista di tamburo, ha la calotta ricoperta in piombo ed è sovrastata da un moderno lucernario in vetro. Dal 2004 la chiesa è la sede della Comunità albanese a Roma, con le celebrazioni sono in lingua albanese secondo il rito latino.

Le caratteristiche architettoniche e le opere che ospita

All’interno si trovano figure geometriche in stucco alternate a croci, riferimento all’ordine dei Carmelitani che reggevano l’edificio e con tele risalenti al ‘700 e ‘800. La facciata è divisa in tre ordini verticali e con quattro paraste, con due stemmi con l’agnello e l’aquila che alludono a due santi. Il portale d’ingresso centrale è sormontato da un frontone rettangolare e da un bassorilievo raffigurante la Vergine sia con San Giovanni Battista che con San Giovanni Evangelista.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL