Le Floralia, la festa più colorata e giocosa dell’anno
Le Floralia, celebrazione dedicata alla dea Flora, erano una delle feste più colorate e gioiose dell’antica Roma. Dal 28 aprile al 3 maggio,[...]
I due amati attori romani sono i protagonisti di una commedia che racconta la resistenza al cambiamento, un tema attuale nella società odierna, con una serie di repliche che si prospettano di grande successo. Da non perdere.
Dal 26 marzo al 6 aprile debutta in prima Nazionale al Teatro Parioli Costanzo La prospettiva, la nuova commedia con protagonisti GianMarco Tognazzi e Massimiliano Bruno, due attori romani molto amati anche al cinema. La location è quella di un casolare di campagna, abitato da tre fratelli che lavorano un appezzamento di terreno. Gino è vedovo e padre di Nina, adolescente introversa ma con un grande talento nel suonare. Pino è arrabbiato con la vita e sposato con Berta, sottomessa a lui.
Hanno visto il mondo solo tramite i mezzi tecnologici e si sono laureati tramite un’università americana online che non ha valenze da nessuna parte. Le giornate si susseguono sempre uguali fino a che non si presenta una donna misteriosa, la dottoressa Nives, che propone alla famiglia Bracaglia di vendere il terreno alla società che rappresenta, con l’obiettivo di dare vita a un centro che produrrà posti di lavoro, con la possibilità di ricevere un’ingente somma di denaro e scappare da quella prigione a cielo aperto.
I protagonisti rifiutano, mentre tutti gli altri proprietari terrieri dei dintorni iniziano a vendere, finché non avverrà un imprevisto che li metterà in crisi. In questo spettacolo va in scena il racconto delle difficoltà di lasciare andare le persone e la resistenza al cambiamento. Le repliche al Parioli saranno dieci, sempre alle ore 21 tranne la domenica alle 17, con il lunedì e il martedì come giorni di pausa. I biglietti sono acquistabili online al costo di 30 euro per la platea e di 22 per la galleria.
Le Floralia, celebrazione dedicata alla dea Flora, erano una delle feste più colorate e gioiose dell’antica Roma. Dal 28 aprile al 3 maggio,[...]
Certo! Ecco un articolo di tre paragrafi, circa 300 parole, sulla mostra *FLOWERS* al Chiostro del Bramante: — Al Chiostro del Bramante,[...]
I “Ludi Cerealici” erano degli eventi ludici che si tenevano al Circo Massimo, e a quali gli spettatori assistevano vestiti di bianco, dopo[...]
Arriva a Roma la prima mostra retrospettiva dedicata alla prolifica carriera artistica del fotografo Franco Fontana, con opere selezionate dal suo vasto archivio[...]
Approdano al cinema tra grandi artisti della scena romana con un documentario che racconta la loro storia personale e quella del legame che[...]
Le Magalesia, celebrate nell’antica Roma dal 4 al 10 aprile, erano feste in onore della Magna Mater, la dea frigia Cibele. Processioni solenni,[...]
Cosa succede se, dopo un incidente, ci risvegliamo nel 44 a.C.? Maurizio Battista ci porta in un viaggio comico nell’Antica Roma, con la[...]
Nel paganesimo la dea Luna era festeggiata l’ultimo giorno di marzo, era tra le divinità vitali per l’agricoltura e aveva un tempio sull’Aventino.[...]
Ai Musei Capitolini – Villa Caffarelli, una mostra straordinaria racconta l’ascesa e lo splendore della famiglia Farnese nella Roma del Cinquecento. Un viaggio[...]
Due geni della comunicazione, agli antipodi, sono i protagonisti di una mostra che indaga sugli obiettivi delle loro opere e su ciò che[...]
Al cinema l’inedita pellicola dell’amato attore e regista romano, ambientata in un ospedale e pronta ad emozionare gli spettatori, con riflessioni sui sentimenti[...]
Fino al 27 luglio, il Museo della Fanteria ospita una straordinaria mostra dedicata a Frida Kahlo, una delle artiste più iconiche del Novecento.[...]
Uno studio recente ha evidenziato il fatto che la Capitale italiana sia la terza città del Mondo più citate nella storia del cinema,[...]
Il 19 marzo si celebra la Quinquatria, una delle più importanti festività dell’Antica Roma, dedicata a Minerva, dea della saggezza e della guerra.[...]
Si intitola “Utrillo e i pittori di Montmartre” il percorso espositivo che trasporterà i visitatori nell’atmosfera unica della capitale francese, esaltando il talento[...]