La Roma in finale di Europa League contro il Siviglia, le formazioni e dove vederla in TV
31 Maggio 2023
895
foto di: Immagini prese dal web
Stasera da Budapest la finale di Europa League tra Siviglia e Roma, ecco le probabili formazioni e dove sarà possibile vedere in televisione la partita
Roma-Siviglia, grande entusiasmo in città
Stasera la Roma si gioca la conquista dell’Europa League. Dalla Puskas Arena di Budapest la finalissima della competizione contro il Siviglia. Al seguito dei giallorossi circa 20mila tifosi. Aperto anche lo Stadio Olimpico che trasmetterà sui maxischermi la partita. Alla caccia del secondo trofeo europeo consecutivo dopo la vittoria della Conference League lo scorso anno a Tirana. Di fronte gli andalusi che hanno conquistato questa coppa ben sei volte negli ultimi 17 anni, gli avversari più esperti del torneo. Ma Josè Mourinho è un esperto di finali e sa come trasmettere lo spirito giusto alla sua squadra per arrivare al traguardo.
Le scelte di formazione di Josè Mourinho
Le scelte di formazione sono le seguenti per il mister portoghese. La squadra è quasi al completo, ha recuperato capitan Lorenzo Pellegrini che guiderà il reparto offensivo insieme ad Abraham che dovrebbe partire titolare e fare un’eventuale staffetta con Andrea Belotti. Insieme a loro Dybala che ha smaltito il problema alla caviglia si gioca il posto dal primo minuto con Edoardo Bove, che con il suo goal contro il Leverkusen ha deciso la semifinale. Ha convinto pienamente con le sue ultime prestazioni Stefan El Shaarawi che dovrebbe spuntarla nel ballottaggio con Spinazzola che sarà comunque a disposizione di Mourinho a partita in corso. Cristante giocherà in mediana insieme a Matic dopo aver sostituito Smalling al centro della difesa, ruolo in cui torna l’ex Manchester United insieme a Mancini.
Dove vedere in televisione la finale di Europa League
La finale di Europa League che vede di fronte Siviglia e Roma sarà trasmessa in diretta dalle ore 21, con pre-partita annesso, su Dazn, su Sky Sport Uno, anche in 4k, Now Tv e in chiaro suRai1. Non solo tifosi giallorossi ma tutti gli amanti del calcio incollati di fronte al televisore per la prima delle tre finali europee che vedranno coinvolte squadre italiane, fatto che non succedeva da inizio secolo. Infatti il 7 giugno la Fiorentina sfiderà il West Ham in Conference League e il 10 giugno l’Inter proverà a riconquistare dopo 13 anni la Champions battendo la corazzata Manchester City.
Tanti auguri a Francesco Totti, per 25 anni giocatore della Roma e autentica leggenda per i tifosi giallorossi, i numeri di una carriera da fuoriclasse e da genio del calcio Francesco Totti, i […]
Roma ospita per la prima volta la Ryder Cup, il torneo più prestigioso del golf e tra gli eventi sportivi più seguiti al mondo, ecco dove si svolgerà, il calendario e l’All Star […]
Si è conclusa la sessione estiva del calciomercato, ecco il punto sulle trattative che hanno visto protagoniste le due squadre della Capitale, la Roma e la Lazio, e il Frosinone, neopromosso in Serie […]
Hanno iniziato a contare i giorni del suo ritorno nel momento in cui è terminato, ma ora finalmente l’attesa è finita e quel momento è arrivato, portando con sé alcune importanti novità! Un […]
Fino al 16 luglio il Foro Italico ospita la seconda edizione del BNL Italy Major Premier Padel con le novità di un torneo dedicato agli under 18 e uno alle donne Il Foro […]
Tanti auguri a Christian Panucci, terzino per ben nove stagioni della Roma, diventato una bandiera per i tifosi giallorossi per il suo carattere tenace e l’attaccamento alla maglia dimostrato Christian Panucci, bandiera della […]