Estate romana: chi parte, chi resta e chi fa avanti e dietro
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni. Un’intera giornata tra sapori autentici, folklore e un’atmosfera unica sul Lago del Turano!
Se ami le sagre di paese e le tradizioni culinarie autentiche, segna questa data: domenica 9 marzo 2025, a Castel di Tora torna la Sagra del Polentone! Questo evento, tra i più attesi della Sabina, celebra un piatto povero ma ricco di storia: la polenta.
Qui, sulle rive del Lago del Turano, la comunità si riunisce ogni anno per cucinare e condividere questa specialità, seguendo una ricetta antica tramandata di generazione in generazione. Il risultato? Un’atmosfera di festa, con il profumo della polenta che si diffonde tra le viuzze medievali del borgo.
Il cuore della sagra è naturalmente il grande pranzo all’aperto, che inizia intorno alle 12:00. La polenta viene cotta nei tradizionali paioli di rame e condita con un ragù davvero particolare, a base di aringa, tonno, baccalà e alici: un sugo che richiama le antiche tradizioni quaresimali.
Ma non c’è solo da mangiare! La giornata sarà animata da musica folkloristica, spettacoli e mercatini con prodotti tipici. Insomma, un’occasione perfetta per gustare buon cibo, divertirsi e scoprire la cultura locale.
E a proposito di scoperte, Castel di Tora merita una visita anche oltre la sagra. Il borgo, uno dei più belli d’Italia, regala scorci mozzafiato sul Lago del Turano e conserva un fascino medievale intatto.
Passeggiando tra le sue stradine di pietra, puoi ammirare le antiche case in pietra, il maestoso ponte romano e la Torre Pentagona, testimonianze di un passato ricco di storia. Se poi vuoi un po’ di natura, nei dintorni ci sono sentieri perfetti per una passeggiata con vista lago. Insomma, la Sagra del Polentone è il pretesto ideale per vivere una giornata tra sapori, tradizione e bellezze paesaggistiche!
Come vivono i romani l’estate da metà luglio a fine agosto: mare, città vuota, tradizioni e routine urbane Una città che cambia[...]
Concerti live, opera all’aperto, mercatini creativi e visite culturali serali: ecco il calendario ufficiale del weekend dell’11, 12 e 13 luglio 2025 a[...]
Concerti, mercatini e spettacoli all’aperto: il calendario completo degli eventi del prossimo fine settimana, per vivere Roma d’estate tra cultura e divertimento. [...]
Il 29 giugno Roma si ferma per festeggiare se stessa. San Pietro e San Paolo sono più che patroni: sono l’anima della città.[...]
Dopo avere dedicato il suo ultimo album a Roma, Achille Lauro festeggia con il pubblico della sua città i recenti successi con due[...]
Nel borgo situato sul Monte Celeste tre giorni di degustazioni, eventi e convegni sul mangiare e bere bene con una manifestazione di successo[...]
Il torneo dei Settecolli ospita i migliori nuotatori nelle varie discipline. Grande attesa per le prestazioni degli atleti italiani. L’ultimo test in vista[...]
Una piazza, uno schermo, tante storie sotto le stelle: il Cinema in Piazza torna a San Cosimato fino al 13 luglio. Film per[...]
Un prodotto tipico insolito è la punta di diamante di una manifestazione che accoglie molti visitatori per vivere alcune serate all’insegna del buon[...]
L’ex 883 porta i suoi successi sul palco dello stadio romano e apre la stagione dei concerti che animeranno l’Olimpico, da Ultimo ai[...]
Zucchero arriva al Circo Massimo e Roma si prepara a ballare. Dal 23 al 24 giugno, il blues italiano incontra la grande storia[...]
Una notte sola, ma un tuffo nei secoli: il 21 giugno Leonessa fa rivivere la Corsa Giostra dei Temburi, evento storico che unisce[...]
“Carmen” infiamma il palco del Teatro dell’Opera di Roma dal 21 al 29 giugno. Una delle opere più amate torna con tutta la[...]
Al via la seconda edizione di SuperAurora Festival, ricca di sorprese e novità, dal 20 al 22 giugno 2025 al Parco di Castello[...]
Concerti e spettacoli di stand up comedy sono gli ingredienti della ricca line up dell’edizione 2025 del festival che si svolgeranno nella splendida[...]