All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni. Un’intera giornata tra sapori autentici, folklore e un’atmosfera unica sul Lago del Turano!
Se ami le sagre di paese e le tradizioni culinarie autentiche, segna questa data: domenica 9 marzo 2025, a Castel di Tora torna la Sagra del Polentone! Questo evento, tra i più attesi della Sabina, celebra un piatto povero ma ricco di storia: la polenta.
Qui, sulle rive del Lago del Turano, la comunità si riunisce ogni anno per cucinare e condividere questa specialità, seguendo una ricetta antica tramandata di generazione in generazione. Il risultato? Un’atmosfera di festa, con il profumo della polenta che si diffonde tra le viuzze medievali del borgo.
Il cuore della sagra è naturalmente il grande pranzo all’aperto, che inizia intorno alle 12:00. La polenta viene cotta nei tradizionali paioli di rame e condita con un ragù davvero particolare, a base di aringa, tonno, baccalà e alici: un sugo che richiama le antiche tradizioni quaresimali.
Ma non c’è solo da mangiare! La giornata sarà animata da musica folkloristica, spettacoli e mercatini con prodotti tipici. Insomma, un’occasione perfetta per gustare buon cibo, divertirsi e scoprire la cultura locale.
E a proposito di scoperte, Castel di Tora merita una visita anche oltre la sagra. Il borgo, uno dei più belli d’Italia, regala scorci mozzafiato sul Lago del Turano e conserva un fascino medievale intatto.
Passeggiando tra le sue stradine di pietra, puoi ammirare le antiche case in pietra, il maestoso ponte romano e la Torre Pentagona, testimonianze di un passato ricco di storia. Se poi vuoi un po’ di natura, nei dintorni ci sono sentieri perfetti per una passeggiata con vista lago. Insomma, la Sagra del Polentone è il pretesto ideale per vivere una giornata tra sapori, tradizione e bellezze paesaggistiche!
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]
A Carnevale, Ronciglione si accende di colori, musica e tradizione con il suo celebre Carnevale, uno dei più spettacolari del Lazio. Maschere, carri[...]