La sagra delle fragole di Nemi compie 100 anni con un cartellone imperdibile | Roma.Com
Follow Us:

La sagra delle fragole di Nemi compie 100 anni con un cartellone imperdibile

Il borgo dei Colli Albani celebra questo straordinario traguardo con due giorni di festa e di incontri, in difesa dell’ambiente, della tradizione e della cultura. E tu ci andrai?

Un evento che taglia uno storico traguardo e che pensa al futuro con un messaggio importante

Nemi festeggia i 100 anni della sagra delle fragole, un evento storico in programma i primi due giorni di giugno nel borgo dei Castelli romani. Un appuntamento che assume una valenza simbolica nella misura in cui si propone di promuovere i prodotti locali del territorio e sensibilizzare al rispetto dell’ambiente, con ospiti d’eccezione come la giornalista Claudia Conte, il divulgatore scientifico Mario Tozzi e l’astronauta Umberto Guidoni. Il tema dell’edizione 2025, infatti, è Difendiamo il nostro pianeta, un invito a riflettere sull’equilibrio tra l’uomo e la natura.

L’area degustativa con alcuni prodotti da gustare a ogni costo

Tra le novità la presenza di un’area espositiva e degustativa presso la Terrazza degli Innamorati, con diverse aziende agricole locali che faranno assaggiare i loro prodotti. Ma l’assoluta protagonista sarà la fragola, con la sfilata in costumi tipici, la distribuzione gratuita del frutto e l’abbinamento con vini autoctoni. Da assaggiare anche la birra artigianale alla fragola, presentata in una nuova etichetta celebrativa in edizione limitata. Grande attesa anche per la nuova versione del GinCosta alla fragolina di bosco, arricchita con botaniche locali, fiori ed erbe spontanee.

Il programma completo dell’edizione 2025 della sagra delle fragole

Il ricco programma si apre domenica 1 maggio alle ore 10 con la santa Messa, per poi procedere all’inaugurazione della mostra dei fiori e i saluti istituzionali. Nel pomeriggio spazio agli spettacoli folkloristici, mentre la sera sarà riservata a un concerto e ai fuochi d’artificio. Lunedì 2 giugno l’evento si apre sempre alle 10 con il corteo e la deposizione della corona, la sfilata delle Fragolare, il cooking show di Alessandro Circiello e il concerto finale alle ore 17.30.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL