La Vignarola, il piatto romano che profuma di primavera | Roma.Com
Follow Us:

La Vignarola, il piatto romano che profuma di primavera

La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la sua ricetta?

Un piatto che ha il sapore della primavera, con le verdure di stagione

La Vignarola è un piatto tipico di Roma, a base di ortaggi freschi, servito sia come contorno che come antipasto, ricco di verdure primaverili, tanto da essere preparato in particolare modo in questo periodo dell’anno. La tradizione vuole che siano scelti i carciofi, le fave, i piselli e le lattughe, ben condite e da gustare almeno una volta. Gli ingredienti vanno puliti con attenzione, prima di togliere la parte legnosa del gambo e la peluria interna dei carciofi che poi tagliamo a spicchi sottili. Prendere poi un cespo di lattuga, al quale sono tolte le foglie superiori, prima di tagliarlo a piccole strisce.

Un piatto rapido e semplice da preparare, i consigli e i vari passaggi

Adesso è arrivato il momento di mettersi ai fornelli, inserire in una padella un paio di cucchiai di olio, una mezza cipolla, tagliata a pezzi piccoli fino a che non diventa trasparente nel giro di qualche minuto. Aggiungere, inoltre, un peperoncino, oltre al sale, per dare ulteriore sapore al piatto. I carciofi impiegheranno maggiore tempo a cuocere, motivo per cui il consiglio è di iniziare a cuocere loro, per poi passare alle altre verdure selezionate. Un coperchio coprirà il tutto, aggiungendo man mano l’acqua per evitare che le verdure restino a secco. Quando le verdure sono ben cotte non resta che assaggiare, con un filo d’olio ulteriore.

Un piatto leggero, ideale per smaltire i pranzi pesanti delle festività

Adesso che si avvicinano le vacanze di Pasqua e i vari ponti che ci regala il calendario, sgarrare a tavola sarà molto probabile. La prova costume è dietro l’angolo e per evitare di dovere fare i salti mortali nel smaltire qualche kilo di troppo il consiglio è quello di prepararsi questo piatto salutare e leggero che si associa all’aria piacevole della primavera.

Ingredienti per 4 persone

  • 300 g di fave fresche sgusciate

  • 300 g di piselli freschi sgusciati

  • 2 carciofi romaneschi

  • 1 cespo di lattuga romana (tipo “gentile”)

  • 1 cipolla bianca

  • 80 g di pancetta tesa (opzionale per versione vegetariana)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Qualche foglia di mentuccia o prezzemolo (facoltativo)

  • Succo di limone (per i carciofi)


👩‍🍳 Procedimento

  1. Pulizia verdure:

    • Sguscia fave e piselli.

    • Pulisci i carciofi eliminando le foglie dure e tagliali a spicchi sottili. Immergili in acqua e limone per non farli annerire.

    • Lava e taglia la lattuga a strisce larghe.

  2. Soffritto:

    • In una casseruola, fai appassire la cipolla tritata in olio EVO con la pancetta tagliata a dadini.

  3. Cottura verdure:

    • Aggiungi i carciofi e cuoci per 5 minuti.

    • Poi unisci i piselli, le fave e infine la lattuga.

    • Aggiungi un mestolo d’acqua calda (o brodo vegetale) e copri. Cuoci a fuoco medio-basso per 20–25 minuti.

  4. Condimento finale:

    • Regola di sale e pepe, aggiungi (se vuoi) qualche foglia di mentuccia o prezzemolo fresco.

    • Lascia riposare qualche minuto prima di servire.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL