Caricamento...

"Laika. Art is (not) a game", una mostra sulla Banksy italiana

foto di: Immagini prese dal web

È un’esposizione davvero suggestiva che mette in mostra i tanti lavori di Laika, l’artista di strada che negli anni si è guadagnata il titolo di Banksy d’Italia. L’avete vista?

La prima mostra della Banksy d’Italia

È una mostra davvero suggestiva, che è stata allestita nel cuore della galleria d’arte contemporanea Rosso20Sette e che tutti potranno vedere fino al 22 aprile.

Il suo nome è “Laika. Art is (not) a game” ed è la prima esposizione di Laika, l’artista romana che da qualche tempo è soprannominata da tutti come “la Banksy italiana” a causa delle tante opere che ha realizzato negli ultimi anni sui muri di Roma.

Dei lavori che sono costituiti da poster, da quadri e da adesivi vari e che senza peli sulla lingua raccontano i fatti che sono accaduti nel mondo nel corso degli ultimi anni. Delle opere che sono state fatte per scuotere le persone e soprattutto per farle riflettere.

L’attacchina di Roma che non si pone alcun limite

In tanti la chiamano “la Banksy italiana” ma per il momento lei preferisce semplicemente farsi chiamare “l’attacchina di Roma“.
Il suo nome attuale però è Laika ed è un piccolo omaggio a una tenera cagnolina e al primo essere vivente che ha viaggiato nello spazio.

Da qualche anno chiunque nella Capitale la conosce per la quantità di opere che si è ritrovata a realizzare sui muri della città, ma nessuno conosce ancora la sua identità.

Laika è un’artista che finora si è sempre mostrata con una maschera, perché preferisce far parlare l’arte per sé stessa, senza porsi alcun limite.

Una bella vetrina per gli artisti di oggi

Fino al 22 aprile chiunque potrà quindi assistere alla prima mostra dell’attacchina di Roma e vivere così un’esperienza che sicuramente non lascerà indifferenti.

Per poterla osservare bisogna però recarsi in Via del Sudario, 39 alla galleria d’arte Rosso20Sette.

Si tratta di uno spazio che si trova a pochissimi minuti dal Pantheon e che dal 2005 si occupa di fare da vetrina ad artisti e illustratori contemporanei. È un bel posto in cui poter mostrare la propria arti e farsi conoscere al pubblico.