Monte San Giovanni Campano, il borgo della Valle Latina ancorato alle tradizioni
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Gaeta torna a illuminarsi di magia con le sue spettacolari luminarie natalizie! Un viaggio tra luci, colori e atmosfere incantate che rendono la città ancora più speciale durante le feste. Non perderti questo spettacolo di Natale!
A Gaeta, l’inverno non è mai buio: fino al 12 gennaio 2025, la città si trasforma in un regno di luce e magia con le “Favole di Luce”. Giunta al suo nono anno, questa manifestazione è diventata uno degli eventi natalizi più attesi del Lazio, attirando visitatori da tutta Italia e dall’estero. Passeggiare per le vie della città in questo periodo significa immergersi in un mondo fiabesco, con nuove luminarie artistiche, spettacolari video-proiezioni e installazioni pensate per lasciare tutti a bocca aperta.
Ogni anno, le luminarie di Gaeta si rinnovano con nuove attrazioni per stupire i visitatori. L’edizione 2024-2025 punta ancora più in alto: nuove luci, nuove installazioni e inedite video-proiezioni trasformeranno il centro cittadino in un percorso sensoriale che unisce tradizione e innovazione.
Da non perdere anche gli eventi collaterali, che comprendono spettacoli e attività dedicate a grandi e piccini, rendendo la visita a Gaeta un’esperienza da vivere con tutta la famiglia.
Non è solo l’atmosfera natalizia a rendere le luminarie di Gaeta un evento unico, ma anche il modo in cui la città riesce a intrecciare la bellezza delle sue strade con l’arte della luce. L’edizione precedente ha contribuito alla candidatura di Gaeta a Capitale Italiana della Cultura 2026, e quest’anno l’asticella è stata alzata ulteriormente.
Preparati a meravigliarti con uno spettacolo che mescola sogno e realtà, storia e innovazione. Se cerchi un luogo magico dove respirare l’essenza del Natale, le “Favole di Luce” di Gaeta sono una tappa obbligata.
Il piccolo paese del frusinate ospita un castello risalente al X secolo ed è celebre per i suoi prodotti locali, dalla cucina all’artigianato.[...]
Farfa è un incantevole borgo medievale situato nel cuore del Lazio, famoso per la sua abbazia e il fascino senza tempo. Un luogo[...]
A Lunghezza torna la magia del Castello di Babbo Natale! Un luogo incantato dove grandi e piccini possono vivere l’atmosfera delle feste tra[...]
Nel piccolo borgo del reatino si respira l’atmosfera del Natale con uno dei più rinomati e antichi presepi viventi del Lazio e con[...]
Il piccolo borgo del reatino diventa il protagonista di uno dei mercatini più suggestivi del Lazio nelle domeniche che precedono il Natale. Immergiti[...]
Morro Reatino è un piccolo borgo incastonato tra le colline umbre, è un autentico gioiello medievale e un luogo dove il tempo sembra[...]
Nella provincia di Frosinone si trova questo piccolo paese, la cui origine è incerta e che è celebre per il suo Gran Cacio[...]
Ecco i tre posti più suggestivi della regione dove ammirare la bellezza dei colori autunnali, con le foglie che creano paesaggi spettacolari e[...]
È un borgo incantevole, ricco di storia e tradizioni. Conosciuto per le sue bellezze naturali e il suo legame con Papa Leone XIII,[...]
Il borgo ha avuto un’importanza strategica per la sua posizione, oltre a essere feudo dei Colonna. Tante le manifestazioni annuali che rendono vivo[...]
Hai mai visitato Marcellina? Situato tra le dolci colline laziali, questo affascinante borgo ti sorprenderà con la sua storia, le tradizioni e la[...]
Bracciano ha un’origine medievale, il centro storico da scoprire con i suoi graziosi vicoli, una vista mozzafiato sul lago che porta il suo[...]
Nei pressi di Castelforte, lungo il fiume Garigliano, sgorgano diverse sorgenti termali, le prime in Italia per presenza di iodio, luogo salutare conosciuto[...]
Hai mai visitato Cerreto Laziale? Una passeggiata per le sue stradine ti farà fare un tuffo nel passato, tra antiche chiese, scorci suggestivi[...]
Sei mai stato ad Agosta? È un affascinante borgo del Lazio, che si trova in mezzo alle colline e che custodisce secoli di[...]