Le penne all’arrabbiata: il gusto piccante della tradizione romana | Roma.Com
Follow Us:

Le penne all’arrabbiata: il gusto piccante della tradizione romana

Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro arricchito dal peperoncino, regalano un’esplosione di sapori che conquista al primo assaggio. Ma quali sono i segreti che si nascondono dietro alla sua bontà?

Un piatto piccante, deciso, arrabbiato

Le penne all’arrabbiata sono più di un semplice piatto di pasta: sono un’esplosione di gusto, un inno alla cucina romana e, diciamocelo, una vera dichiarazione di carattere.

Il nome non è casuale: questo piatto è piccante, deciso, e quando lo mangi ti lascia quel pizzicore sulle labbra che fa subito pensare a un’espressione un po’ arrabbiata. Ma chi ama i sapori forti sa che dietro quel fuoco c’è solo passione.

Una ricetta semplice e veloce, da preparare in pochi minuti

La ricetta è di una semplicità disarmante: pomodoro, peperoncino, aglio e un filo d’olio extravergine. Tutto qui.

Ma attenzione, perché la magia sta proprio negli equilibri.

Il peperoncino deve essere quello giusto, né troppo né troppo poco, perché il segreto delle penne all’arrabbiata sta nella giusta dose di “fuoco”. Poi c’è il pomodoro, che deve essere saporito e ben ristretto per avvolgere ogni penna alla perfezione. Infine, il tocco finale: una spolverata di prezzemolo fresco e, per i più tradizionalisti, una generosa grattugiata di pecorino.

Un simbolo della cucina italiana nel mondo

Questo piatto non è solo buono, è anche un pezzo di storia della cucina popolare romana. Nato come pasto veloce e saporito nelle osterie della Capitale, è diventato un simbolo della cucina italiana nel mondo.

E il bello è che non ha bisogno di chissà quali ingredienti o tecniche elaborate: è la prova che con pochi elementi giusti si può creare qualcosa di irresistibile. Quindi, la prossima volta che hai voglia di un piatto che sappia di Roma e che abbia carattere, sai già cosa mettere in pentola!

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL