“La Pratolina”, il ristorante che serve la cucina romana con un tocco creativo
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
Ecco come preparare, rispettando la tradizione della cucina capitolina, un piatto semplice e gustoso da friggere in padella e accompagnare con un contorno a scelta.
Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria capitolina è quello delle polpette di bollito alla romana, croccanti all’esterno e morbide dentro. Una ricetta semplice che necessita di diversi ingredienti per essere preparata, per un secondo o un antipasto gustoso da accompagnare con la cicoria o del semplice pane. La carne sarà la coscia del tacchino, la gallina e il muscolo di manzo. In una pentola d’acqua fredda va messo il tutto e cotto per due ore, aggiungendo le patate intere e lasciandole cuocere insieme al bollito un’altra ora.
Le foglie di prezzemolo sono tritate e lasciate da parte. Una volta cotta la carne va sfilata e tolte le ossa con le mani. In una ciotola andrà messa la carne sfilacciata, la patata sbriciolata, il pepe, il prezzemolo, un po’ di pangrattato e di parmigiano, un pizzico di limone e un uovo, mischiando il tutto per dare vita alle polpette, la cui grandezza non deve rispettare dei parametri specifici, anche se va sottolineato che si usa farle parecchio corpose.
Una volta creato l’impasto va disposto su un vassoio. A questo punto andranno impanate le polpette, passandole prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e allungato con un filo di acqua per poi ricoprirle con pangrattato grossolano fino a che non aderisce. La frittura dovrà essere fatta in abbondante olio caldo per poi potersi togliere lo sfizio di servirle in tavola e assaggiarle. Un piatto sostanzioso che può saziare se abbiamo poco tempo o che può essere gustato con calma in compagnia della famiglia la domenica a pranzo.
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]
I bocconotti romani sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema, marmellata o cioccolato, perfetti per concedersi un momento di dolcezza.[...]
Giganti, croccanti, golosi, i cookies americani approdano in Italia con il primo negozio ufficiale: ecco dove si trova e la vasta gamma di[...]
Se sei un amante dei dolci romani, non puoi perdere i maritozzi extra large della Gelateria del Campo! Soffici, golosi e farciti con[...]
Pochi piatti raccontano Roma con la stessa intensità delle penne all’arrabbiata. Semplici ma dal carattere deciso, con il loro inconfondibile sugo al pomodoro[...]
“Torrefazione della manna” ha festeggiato il centenario e i suoi proprietari hanno aggiornato la proposta di questo bar nel quartiere Salario, con una[...]
Sei già stato in questo ristorante? Qui la tradizione incontra la raffinatezza. Profumi intensi, carni selezionate e una brace che arde con maestria.[...]
Questo locale si trova in zona Monteverde e festeggia il prossimo anno l’80esimo anniversario dall’apertura, squisita è la tenerina ferrarese, torta ripiena di[...]
Che sia margherita, marinara o gourmet, oggi non c’è scusa: la pizza va celebrata. La Giornata Mondiale della Pizza rende onore al piatto[...]
Dopo tanta attesa, l’iconica sirena verde ha trovato casa a Piazza San Silvestro. Un nuovo spazio dove gustare il celebre Frappuccino, ma anche[...]