Caricamento...

Les Etoiles, al Parco della Musica le star del ballo in ricordo della Shoah

foto di: Immagini prese dal web

Il Giorno della Memoria è celebrato da Les etoiles con due spettacoli all’Auditorium Parco della Musica con le star del ballo per commemorare i tanti danzatori vittime del Nazismo

Les Etoiles, il ricordo della Shoah con un omaggio danzante

L’Auditorium Parco della Musica sceglie la danza per onorare il Giorno della Memoria con un omaggio dei protagonisti di Les ètoiles 2023, il galà internazionale firmato da Daniele Cipriani che domenica 29 porterà nella magica location romana star del balletto dai maggiori palcoscenici del mondo. Una maratona musicale con l’obiettivo di commemorare i tanti danzatori vittime della follia nazista per lanciare un messaggio di unione in cui la danza si presenta come il modello di una società e di un mondo ideali auspicando, attraverso il suo linguaggio universale, l’armonia tra i popoli del nostro pianeta. Due gli spettacoli in programma per oggi e che inizieranno alle ore 16.30 e 21.

Les Etoiles e un brano eseguito dal musicista Michael J. Benjamin

Si unisce a queste étoile il cantante musicista Michael J. Benjamin che suona e canta dal vivo in un passo a due della coreografa olandese Wubkje Kuindersma, Two and Only interpretato da Matteo Miccini insieme a Timothy van Poucke per un brano dedicato all’amore universale, anche quello tra due uomini. In scaletta i passi a due da Il Lago dei Cigni, Don Chisciotte e Il Corsaro, insieme con brani contemporanei.

Les Etoiles e il suo ricco cast di ballerini delle principali compagnie europee

Svelato l’étoile a sorpresa, il cubano Alejandro Virelles che danzerà accanto a Polina Semionova, entrambi provenienti dallo Staatsballett Berlin, e poi si alterneranno  Marianela Nuñez, William Bracewell, Marcelino Sambé, Anna Rose O’Sullivan dal Royal Ballet di Londra; lo spagnolo Sergio Bernal; Maia Makhateli, Giorgi Potskhishvili dall’Het nationale ballet di Amsterdam, Paul Marque e Valentine Colasante dall’Opéra de Paris. Figlia di italiani, quest’ultima viene raggiunta da altre eccellenze italiane della danza all’estero, Matteo Miccini dello Stuttgart ballet e Alessandro Frola dello HAmburg ballet John Neumeier che danza accanto a Madoka Sugai della stessa compagnia.