L'Osteria degli avvocati cambia sede e si trasferisce a Prati | Roma.Com
Follow Us:

L’Osteria degli avvocati cambia sede e si trasferisce a Prati

Situato nel Rione Prati, L’Osteria degli Avvocati è il posto in cui tradizione e innovazione si incontrano, in un ambiente elegante e con un menù ricercato.

Dallo studio di avvocato alla cucina, la nuova vita di Lorenzo e Adele

Adele de Quattro e Lorenzo Giacco sono i titolari de L’osteria degli avvocati, che aveva aperto nel 2020 vicino a San Pietro e che da poco ha cambiato location, spostandosi nel rione Prati, con il calore della trattoria, due sale con tavoli e mobili di legno, oltre a un piccolo dehor esterno. La coppia è laureata in giurisprudenza ma ha deciso di cambiare lavoro e dedicarsi alla gestione di un locale culinario. Dopo essersi ritrovato disoccupato, Lorenzo ha voluto seguire la vocazione della cucina, arrivando anche a comparire in televisione, mentre Adele si occupa della sala e dei vini.

Il baccalà è il re del menù, preparato in molti modi diversi

Il piatto clou del menù del ristorante, aperto sia a pranzo che a cena, è il baccalà, preparato in vari modi, dai filetti in tempura a quello mantecato, dalle crocchette al baccarciofo e la pasta mischiata con ceci. Da assaggiare gli spaghetti di Adele, con baccalà selvaggio islandese, pomodori datterini gialli, capperi e olive taggiasche. Il locale è aperto anche per gli aperitivi, con una selezione di amari che accompagnano i piatti della cucina dello chef.

Tanti i piatti della cucina romana, dai primi ai dolci

Tra le proposte non mancano i classici della cucina romana, dalle polpette di bollito alla cicoria di campo ripassata in padella, i tonnarelli cacio e pepe, i rigatoni alla carbonara e gli gnocchi alla amatriciana. Ancora i saltimbocca alla romana, la porchetta di Ariccia o i rigatoni con sugo di coda alla vaccinara. Anche i dolci rispecchiano la tradizione, come le visciole al bicchiere alla mousse di ricotta. L’Osteria degli avvocati è un ristorante che ti farà sentire a casa, con piatti dal sapore antico ma con un tocco moderno.

Condividi:

Potrebbero ineressarti anche...

SEGUICI SUI NOSTRI SOCIAL