Vinaietto: tradizione e qualità nel cuore di Roma
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Vuoi assaporare la vera romanità? L’”Osteria di Simmi” è il posto che fa per te! Con passione, bontà e autentica romanità, questo ristorante è una garanzia per chi cerca un’esperienza gastronomica genuina. Situato a pochi passi dall’iconico mercato di Campo de’ Fiori, è il luogo ideale per gustare piatti tradizionali che celebrano la cucina romana. Non perderti questa delizia culinaria nel cuore di Roma!
L’Osteria Romana di Simmi è il posto ideale in cui andare se si vuole gustare un po’ di romanità. Situato nel cuore di Roma, in uno dei suoi luoghi più iconici, offre a chiunque la possibilità di assaggiare i più buoni piatti della tradizione romana, oltre che alcune delle specialità della famiglia Simmi, la proprietaria del ristorante.
Per raggiungerla, bisogna avvicinarsi a Campo de’ Fiori, nel mercato più frequentato di tutta Roma e dirigersi poi in Via di San Paolo alla Regola. È qui che si trova l’osteria.
È dal 1920 che la famiglia Simmi si dedica alla ristorazione. Nel corso degli anni i suoi membri hanno aperto ben quattro ristoranti, tre nel cuore di Roma, Osteria Romana compresa e uno negli Stati Uniti. Sono tutti e quattro molto celebri, a tal punto che capita spesso che anche i personaggi famosi vadano a mangiarvi. In passato vi sono stati perfino Bill Clinton, Walt Disney e Trilussa. Mica pizza e fichi!
Ciò che rende l’Osteria di Simmi un luogo speciale, non è però il fatto che sia frequentata dalle celebrità. Non è neppure la sua atmosfera, che riesce a far sentire sia a casa della nonna, per l’atmosfera calda che emana che in un museo, per quanti quadri e opere d’arte il locale. Il pezzo forte dell’osteria è il cibo, rigorosamente romano e di qualità.
Il menù spazia infatti dalla carbonara al brodo di arzilla, dalla coda alla vaccinara al baccalà alla romana, proponendo sia piatti di terra che di mare, che provenienti dalle ricette della famiglia Simmi, come la papalina e il petto di tacchino alla Trilussa. Sono una vera specialità ed è difficile trovarle altrove.
Se desideri quindi un’esperienza culinaria che ti faccia assaporare la tradizione, non puoi che prenotare un tavolo e andare all’Osteria Romana di Simmi. Qui, ogni boccone è un viaggio nel cuore della tradizione e della storia della capitale.
Situato nel quartiere Trastevere, Il Vinaietto è un locale che unisce la passione per il buon vino e la cucina romana. Con un’ampia[...]
Nel cuore di Trastevere, I Fritti di Sora Milva è un ristorante che celebra i piatti tipici della cucina romana, con un focus[...]
La tavola della colazione di Pasqua è un tripudio di sapori autentici. Dalla corallina con la pizza al formaggio alla classica abbacchio al[...]
Sei mai stato in questo ristorante? Si trova in Piazza del Drago, nel rione Trastevere e propone un menù che sposa i piatti[...]
La Vignarola è una tipica pietanza capitolina a base di ortaggi freschi. Viene preparata soprattutto in questo periodo dell’anno, ma tu conosci la[...]
Nel cuore di Roma, il ristorante “Come ‘na vorta“ porta in tavola i sapori autentici della tradizione. Con ricette casalinghe, ingredienti genuini e[...]
Soffice, saporita e dal profumo inconfondibile, la pizza al formaggio è una specialità tradizionale tipica del periodo pasquale. Preparata con pecorino, parmigiano e[...]
La ricetta originale di un piatto semplice, in grado di saziare, con un ripieno morbido e una farcitura croccante che lo rende squisito.[...]
“I Fraschettari” è il ristorante perfetto per chi ama la cucina romana autentica. Con piatti ricchi di sapore, dai classici primi alle specialità[...]
Nel cuore di Roma, “La Pratolina” è un ristorante che incarna la tradizione culinaria romana con un tocco di originalità. Con le sue[...]
I bignè di San Giuseppe sono un dolce simbolo della tradizione romana, preparati in occasione della Festa del Papà il 19 marzo. Dorati[...]
Ecco la ricetta originale e la storia di un piatto tipico della cucina romana, perfetti per accompagnare un secondo di carne come l’abbacchio[...]
Nel cuore di Roma, “Taverna 51” è il luogo perfetto per chi ama la cucina autentica e l’atmosfera accogliente. Scopri i suoi sapori[...]
Ecco come preparare in pochi semplici passaggi una squisitezza della cucina capitolina, per entrare ancora di più nello spirito scherzoso del carnevale. Un[...]
Il ristorante Lumière è una vera e propria oasi di eleganza e sapori unici a Roma. Con la sua cucina creativa e il[...]