Jasmine Trinca: talento ed eleganza del cinema italiano
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Tra i più amati conduttori televisivi, Giurato ci ha lasciato pochi mesi fa ma restano indelebili la sua simpatia e gli errori commessi durante le sue trasmissioni.
Pochi mesi fa ci ha lasciato ma nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni ricordiamo Luca Giurato, tra i più amati conduttori televisivi. Nato e cresciuto a Roma, è diventato noto anche per la sua capacità di non prendersi troppo sul serio, scherzando lui per primo per le gaffe che lo hanno reso celebre anche con le nuove generazioni. La sua carriera è iniziata nel mondo del giornalismo come cronista per La Stampa e poi ricoprendo ruoli di rilievo nella direzione del GR1 e come vicedirettore del TG1.
Il suo debutto in televisione risale al 1992 con la rubrica A tutta stampa, all’interno del TgUno notte. Nel 1993 approda a Domenica in, in coppia con Mara Venier, ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti, come il Premio simpatia nel 1989 e nel 1995, e ha condotto Unomattina fino al 2008 oltre ad essere opinionista in diversi programmi, tra cui L’isola dei famosi e I raccomandati oltre a partecipare al talent show di Canale 5 Let’s Dance.
La sua simpatia è stata molto preziosa per il servizio pubblico ma anche per programmi come Mai dire gol della Gialappa’s e Striscia La Notizia che hanno ideato delle rubriche per raccogliere le diverse storpiature del conduttore che ha intrattenuto per molte mattine gli italiani su Rai1. Spesso dava la buonanotte invece del buongiorno, pronunciava male le parole e con il suo modo di fare impacciato ha provocato anche delle rovinose cadute, come quella di Mara Venier. Nessuno ha mai ritenuto giusto, però, contestare il suo operato anche a causa dell’estrema umanità e sensibilità che ha sempre dimostrato nei confronti dei colleghi e dei telespettatori.
Talento raffinato e intensità espressiva fanno di Jasmine Trinca una delle attrici più apprezzate del cinema italiano. Dagli esordi con Nanni Moretti ai[...]
Edoardo Leo, attore, regista e sceneggiatore, è tra i volti più amati del cinema italiano. Con il suo talento e la sua versatilità,[...]
Poeta della musica italiana, Francesco De Gregori ha segnato generazioni con le sue canzoni intense e ricche di significato. Con uno stile unico,[...]
Ugo Tognazzi è stato uno dei grandi protagonisti del cinema italiano, capace di spaziare dalla commedia al dramma con una maestria unica. Scopri[...]
In occasione dell’anniversario della sua nascita, scopriamo alcune delle pellicole più amate del regista emiliano che ha fatto di Roma la sua seconda[...]
Auguri a un cantautore che ha legato la propria musica in modo inscindibile con la sua città e che prosegue i festeggiamenti per[...]
Le canzoni di Lucio Battisti restano immortali, tra melodie indimenticabili e testi che hanno segnato la musica italiana. Ma quali sono i suoi[...]
Figlio d’arte e attore di grande versatilità, Alessandro Gassmann ha saputo costruire una carriera di successo tra cinema, teatro e televisione. Con il[...]
Il cantautore di Latina è tra i più famosi all’estero, continua a scrivere canzoni ispirate e intrise di profondità, spaziando nei generi e[...]
Con la sua ironia, versatilità e carisma, Valerio Mastandrea è uno degli attori più amati del panorama cinematografico italiano. Dalle commedie ai drammi,[...]
Quando si parla di oroscopo, il primo nome che viene in mente è il suo. Con il suo stile inconfondibile e le previsioni[...]
Conosciuti da molti per il personaggio di Pierino, l’attore romano è stato scoperto da Federico Fellini e ha dominato la scena sul grande[...]
Ultimo è tra i cantautori romani più amati della nuova generazione, in grado di scrivere sulla scia della tradizione capitolina, con melodie e[...]
Con la sua voce unica e le sue canzoni che arrivano dritto all’anima, Noemi è una delle interpreti più amate del panorama musicale[...]
Oratore, filosofo e politico, Marco Tullio Cicerone è stato il maestro dell’arte della retorica. Le sue parole riecheggiano ancora oggi, simbolo di giustizia[...]